Viaggio di gruppo negli Stati Uniti
Un viaggio da film, ma non uno qualunque! Uno di quelli da premio Oscar!
In questo on the road entreremo nel cuore pulsante degli Stati Uniti percorrendo 4 stati: California, Arizona, Utah e Nevada.
Con la nostra astronave extra large (perché si sa, in America tutto è formato XXL), percorreremo i grandi parchi, visiteremo le città più belle della California e vivremo “Una notte da leoni” a Las Vegas, sperando di uscirne senza tatuaggi strani! Sarà un vero e proprio gran tour degli Stati Uniti!
Prepara la migliore delle playlist perché il Re tra gli On the Road è adesso online!
15 GIORNI
ESTATE
MOTEL E HOTEL
VAN XXL PRIVATO
NESSUNA
TEMPERATURE ALTE
Giorno 1
16 luglio
Partenza dall’Italia e arrivo con volo diretto su San Francisco!
Il tempo di prendere i van e catapultarci in hotel per lasciare le valige e andremo a fare i primi passi sul suolo americano.
Notte a San Francisco
Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo“
Giorno 2
17 luglio
Il nostro tour di San Francisco partirà da Ferry Builiding, dal quale ci dirigeremo verso Financial District e Union Square, la piazza principale della città.
Andremo a vedere le famose Painted Ladies, i ripidi tornanti di Lombard Street e gireremo tra i quartieri più conosciuti della città come Chinatown.
Nel tardo pomeriggio scenderemo verso il Fisherman’s Wharf, il quartiere lungomare ricco di negozi e ristoranti di pesce. Faremo un aperitivo godendoci il tramonto sulla baia e ceneremo con il piatto tipico di San Francisco: la zuppa di granchio nel cesto di pane!
Notte a San Francisco – colazione inclusa
Giorno 3
18 luglio
Di prima mattina andremo verso il Golden Gate per vedere da vicino il simbolo architettonico di questa città!
Ci dirigeremo poi verso il quartiere hippy di Haight – Ashbury per passeggiare tra i negozi psichedelici ultra colorati e pranzare al sacco nel parco al Golden Gate Park!
Nel pomeriggio riprenderemo i nostri van in direzione Sequoia Park, stanotte si dormirà in una piccola località vicino al parco.
Notte nei pressi del Sequoia Park – Colazione inclusa
Giorno 4
19 luglio
Oggi ci sveglieremo alle 8:42 per raggiungere la nostra prima tappa, la città del peccato: Las Vegas. Prima di metterci in strada ovviamente faremo una grande colazione all’americana!
Lungo il percorso faremo una sosta nel deserto del Mojave per fare qualche foto e respirare l’aria arida che tira da queste parti.
Attraverseremo questa vasta area che si estende tra la California, l’Arizona, lo Utah e il Nevada.
Arriveremo a Las Vegas nel pomeriggio, il tempo di lasciare le valigie in hotel, rinfrescarci un attimo e ci tufferemo tra tra le sue vie.
Serata a disposizione per buttare qualche $ nei casinò!
Giorno 5
20 luglio
Antiche piramidi d’Egitto, la Torre Eiffel, i grattacieli di Manhattan e i canali di Venezia. Grandi Casinò, spettacoli di fontane, matrimoni celebrati da Elvis e artisti di strada vestiti come le celebrità di Hollywood. Oggi ci sveglieremo nella città del peccato!
Oggi andremo alla scoperta di Las Vegas partendo con una passeggiata su The Strip, il viale più famoso della città dove si trovano le principali attrazioni: dai ristoranti di lusso ai negozi, dai club ai casinò.
Assisteremo allo spettacolo delle fontane del Bellagio ed entreremo negli hotel più spettacolari come il Caesar Palace.
Chi vorrà potrà sfidarsi a poker in qualche Casinò o fare un giro sul Big Apple Coaster, le montagne russe inserite all’interno della riproduzione della Grande Mela.
Serata a disposizione per replicare “Una notte da leoni”.
Giorno 6
21 luglio
Dopo una colazione all’alba lasceremo Las Vegas alle nostre spalle e ci metteremo in strada verso uno dei parchi più straordinari di tutta l’America: il Bryce Canyon.
Sulla strada faremo una breve sosta allo Zion National Park, il parco più grande dello Utah, per scattare qualche foto e sgranchirci le gambe.
Arriveremo al Bryce Canyon verso ora di pranzo.
Saremo nel sud ovest degli Stati Uniti, in un’enorme area che si è originata a seguito dell’erosione di un’altipiano. Migliaia di pinnacoli colorati di rosso bianco e arancio creeranno davanti ai nostri occhi uno spettacolo che non dimenticheremo mai più.
Giorno 7
22 luglio
Oggi ci metteremo in marcia verso sud e attraverseremo il confine con il nostro quarto stato: l’Arizona.
Protagonista della giornata sarà Lake Powell, il bellissimo lago artificiale creato dalla deviazione del fiume Colorado. Il mix di colori che si crea tra il rosso delle rocce e il blu dell’acqua è qualcosa di indescrivibile e ci farà entrare in una cartolina!
Cercheremo un punto in cui fare un tuffo per rinfrescarci dal caldo americano.
Giorno 8
23 luglio
Oggi ci sveglieremo presto per andare ad ammirare uno degli scenari più spettacolari di tutta l’America: l’Horseshoe Bend. Faremo una camminata di 15-20 minuti per raggiungere il punto panoramico e ogni fatica sarà ricompensata. Sarà impossibile rimanere indifferenti davanti al miracolo della natura che si staglierà davanti ai nostri occhi! (Questa vista non a caso è tra le più celebri di tutti gli Stati Uniti)
Prepariamoci tutti a scattare le nuove foto profilo per i social!
Dopo un breve pranzo nella cittadina di Page visiteremo il famoso Antelope Canyon dove rimarremo a bocca aperta davanti a quest’opera d’arte creata da Madre Natura!
Giorno 9
24 luglio
Stamattina torneremo nello Utah per entrare direttamente in un film western: la Monument Valley!
Il fascino di questa valle che ha ipnotizzato fotografi e registi catturerà anche noi catapultandoci dentro il grande schermo. Saremo dentro ad uno dei simboli degli Stati Uniti, in un’area isolata che dista più di 70km dalla cittadina più vicina e che fa parte della Navajo Nation Reservation, dove ancora vive una tribù.
Percorrendo la Valley Drive toccheremo i punti più spettacolari del parco: The Mittens and the Merrick Butte, Le 3 Sorelle , John Ford’s Point e molti altri. Si tratta di luoghi così iconici che ci sembrerà di esserci già stati!
Nel pomeriggio ci metteremo in marcia verso Flagstaff per avvicinarci al Grand Canyon
Giorno 10
25 luglio
Oggi ci troveremo davanti a sua Maestà: il Grand Canyon.
Creata dal fiume Colorado in più di 5000 anni, quest’immensa gola ha misure impressionanti: profonda 1600 metri, lunga 446 km e con una larghezza che varia dai 500 metri ai 16 km!
Saremo testimoni di uno spettacolo naturale unico al mondo con una storia geologica di milioni di anni e ci godremo il Canyon a 360 gradi!
Giorno 11
26 luglio
Oltre 700 km ci aspetteranno oggi per raggiungere Los Angeles ma non facciamoci spaventare dalle distanze perché percorreremo il tratto più lungo ed emozionante della storica Route 66, la madre di tutte le strade!
La nostra prima tappa sarà Kingman, piccola cittadina capoluogo della contea di Mohave, dove prenderemo il secondo caffé della giornata.
Faremo una breve sosta in una città fuori dal tempo nel selvaggio West dove ci attenderanno i cowboys, vecchi negozi ed insegne decadenti.
Proseguiremo il nostro tragitto verso la California fermandoci ad Amboy, dove ci scatteremo la foto sotto una delle insegne più iconiche della Route 66!
Arriveremo nella città degli angeli in serata, il tempo di una cena e poi andremo a riposarci in hotel.
Giorno 12
27 luglio
Colazione all’alba e diretti in aeroporto per prendere il volo che ci riporterà a casa.
Giorno 13
28 luglio
Essendoci 9 ore di fuso orario arriveremo in Italia la mattina del 30 agosto.
Sarà il momento dei saluti ma non dobbiamo essere tristi! Saremo ricchi di ricordi indelebili e noi saremo già pronti ad attendervi per la prossima spedizione nello spazio.
Giorno 14
29 luglio
Essendoci 9 ore di fuso orario arriveremo in Italia la mattina del 30 agosto.
Sarà il momento dei saluti ma non dobbiamo essere tristi! Saremo ricchi di ricordi indelebili e noi saremo già pronti ad attendervi per la prossima spedizione nello spazio.
Giorno 15
30 luglio
Essendoci 9 ore di fuso orario arriveremo in Italia la mattina del 30 agosto.
Sarà il momento dei saluti ma non dobbiamo essere tristi! Saremo ricchi di ricordi indelebili e noi saremo già pronti ad attendervi per la prossima spedizione nello spazio.
Vi porterò in giro in quella che ormai è la mia seconda casa: gli Stati Uniti!
PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO TOUR ORGANIZZATO NEGLI STATI UNITI?
Avremo due van a disposizione per cui i posti sono limitati. Ti consigliamo di bloccare il tuo posto quanto prima!
Se ancora hai qualche dubbio leggi cosa dicono di noi
Il volo è sempre incluso nel prezzo! Questo viaggio partirà da Roma Fiumicino, incontrerai il tuo gruppo ed il capitano ai banchi check-in del tuo volo. Voleremo con Air Canada!
Partenza
18 agosto
Roma Fiumicino 11:30 – Toronto 15:00
Toronto 16:55 – Los Angeles 19:14
Ritorno
29 agosto
Los Angeles 7:55 – Montreal 16:08
Montreal 19:25 – Roma Fiumicino 9:25 del 30 agosto
Bagaglio in stiva da 20kg + bagaglio a mano
Tutti i check-in li facciamo noi! Non preoccuparti di niente, riceverai tutti i documenti di viaggio qualche giorno prima di partire!
Questo viaggio non richiede alcuna preparazione atletica, solo una tolleranza alle alte temperature!
Farà caldo, soprattutto alla Death Valley 😉
Dormiremo in hotel e tipici motel. Le camere saranno sempre in condivisione con i partecipanti e i letti saranno matrimoniali, singoli, queen bed e alla francese, è richiesto spirito d’adattamento!
In tutti i nostri alloggi avremo sempre il bagno privato.
Alcuni giorni prima del nostro viaggio verrà creato un gruppo whatsapp dove conoscersi e coordinarsi sia in fase di pre-partenza, che durante la nostra avventura. Il vostro coordinatore risponderà ad ogni vostro dubbio!
Documenti necessari all’ingresso:
PASSAPORTO
Necessario, con validità di almeno 6 mesi
ESTA
Per entrare negli Stati Uniti è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization – ESTA). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov.
VACCINO COVID-19
E’ ammesso l’ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che hanno completato la vaccinazione. Per “fully vaccinated” si intendono sia i vaccinati con i vaccini approvati da FDA (Moderna, Pfizer e Johnson and Johnson) sia quelli vaccinati con vaccini inseriti nella Emergency Use Listing (EUL) dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ e tra i quali è incluso AstraZeneca.
b) Sono ritenuti “fully vaccinated” anche coloro che hanno ricevuto una vaccinazione mista a condizione che sia stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL: “any combination of two doses of an FDA approved/authorized or WHO emergency use listed COVID-19 two-dose series”.
c) E’ considerato “fully vaccinated” chi ha ricevuto almeno 14 giorni prima dell’arrivo negli USA la seconda dose di vaccinazione o la dose singola nel caso di vaccini che prevedono una sola inoculazione (Johnson and Johnson)
APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96