Supernova logo
viaggio di gruppo usa agosto

American Dream

i grandi parchi dell'ovest e la costa californiana

Viaggio di gruppo negli Stati Uniti

Torna a gran voce uno dei viaggi più richiesti di Supernova: l’American DreamUn vero e proprio gran tour degli Stati Uniti, un viaggio da film, ma non uno qualunque! Uno di quelli da premio Oscar! 

In questo on the road entreremo nel cuore pulsante del Far West percorrendo 4 stati: California, Arizona, Utah e Nevada. Abbiamo selezionato accuratamente l’itinerario per farvi vivere a pieno (e senza correre!) tutti i luoghi più belli di questa parte degli Stati Uniti, includendo anche piccole chicche top secret.

Con la nostra astronave extra large (perché si sa, in America tutto è formato XXL), percorreremo i grandi parchi, visiteremo le città più belle della California e vivremo “Una notte da leoni” a Las Vegas, sperando di uscirne senza tatuaggi strani! 

Prepara la migliore playlist perché il Re degli On the Road è di nuovo online!

american dream

20 APRILE - 5 MAGGIO
3490 Blocca il tuo posto con € 1000
  • PAGA IN 3 COMODE RATE
  • VOLI SEMPRE INCLUSI
  • TUTTE ASSICURAZIONI INCLUSE
  • UNDER 50
  • INGRESSO AI NATIONAL PARKS
  • INGRESSO PARCHI NAVAJO
  • INGRESSO UNIVERSAL STUDIOS
  • LAS VEGAS
  • SAN FRANCISCO
  • LOS ANGELES
CLESSIDRA
DURATA

16 GIORNI

PERIODO

PRIMAVERA

PERNOTTAMENTI

MOTEL E HOTEL

VAN
TRASPORTI

VAN XXL PRIVATO

DIFFICOLTÀ

NESSUNA

SOLE
METEO

CALDO

Programma di viaggio

Giorno 1
20 aprile

Partenza dall’Italia e arrivo a San Francisco

Prenderemo subito i super van e ci fionderemo in hotel per ricaricare le batterie in vista del nostro grande on the road. Speriamo che il fuso orario non ci prenda troppo a schiaffi!

Notte a San Francisco

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo”

Giorno 2
21 aprile

Dopo una bella colazione all’americana inizieremo a scoprire tutte le bellezze di questa città.

Partiremo dal Ferry Builiding, dal quale ci dirigeremo verso Financial District e Union Square, la piazza principale della città.

Andremo poi verso le Painted Ladies, le case vittoriane color pastello più famose di tutta San Francisco. Sulla stessa via, al numero 2640, c’è la casa che ha fatto da ambientazione ad un famoso film dei primi anni ’90. (Chi indovina vince un pancake con triplo caramello salato!)

Visto che a San Francisco è presente la comunità cinese più grande e antica di tutti gli Stati Uniti, possiamo noi mancare una visita di Chinatown? Non mancheranno involtini primavera e dim sum nel caso ci prendesse fame all’improvviso!

Nel pomeriggio smaltiremo il pranzo tra i ripidi tornanti di Lombard Street dal quale scenderemo poi al Fisherman’s Wharf, il quartiere lungomare ricco di negozi e ristoranti di pesce. Ceneremo qui con il piatto tipico di San Francisco: la zuppa di granchio nel cesto di pane!

Notte a San Francisco – Colazione inclusa

Giorno 3
22 aprile

Oggi si partirà da Haight – Ashbury, il quartiere hippy di San Francisco e luogo in cui è nato il movimento di questa cultura negli anni ’60. Passeremo davanti al famoso orologio che segna sempre lo stesso orario, le 4:20. Non tutti sanno che nello slang del posto questo numero significa “fumare marijuana”!

Dopo aver respirato l’aria hippy degli anni ’60 andremo verso il Golden Gate Park, il grande parco rettangolare della città (è più grande anche di Central Park!). Lo so che a questo punto vi starete chiedendo: ma quando ci porta a vedere il famoso ponte di San Francisco? Tranquilli, è arrivato il momento!

Usciti dal parco ci incammineremo verso il Golden Gate Bridge, il famoso ponte sospeso simbolo della città. Arriveremo prima in un punto panoramico e poi lo attraverseremo a piedi, così da potercelo godere da più punti di vista.

Notte a San Francisco – Colazione inclusa

Giorno 4
23 aprile

Mattinata libera.

Dopo pranzo ci metteremo in marcia verso il Sequoia Park. Ci fermeremo a dormire nei dintorni del parco e cercheremo un localino tipico dove cenare. 

Notte vicino al Sequoia National Park – Colazione inclusa

Giorno 5
24 aprile

Iniziamo alla grande il nostro tour dei parchi con i giganti d’America del Sequoia National Park.

Il parco si trova a sud della Sierra Nevada ed è famoso per le sue gigantesche sequoie e per il Monte Whitney, il più alto degli Stati Uniti (escludendo Alaska e Hawaii). Passeggeremo tra le gigantesche sequoie sentendoci sempre più piccoli, fino a quando arriveremo ai piedi del Generale Sherman alto ben 83 metri!

Vediamo se, tenendoci tutti per mano, riusciremo ad abbracciare quello che è il più grande organismo vivente della Terra!

Nel pomeriggio ci rimetteremo in strada per avvicinarci al nostro prossimo stato: il Nevada.

Notte in hotel a Tehachapi – Colazione inclusa

Giorno 6
25 aprile

Oggi ci metteremo in marcia verso la città del peccato: Las Vegas

Antiche piramidi d’Egitto, la Torre Eiffel, i grattacieli di Manhattan e i canali di Venezia. Grandi Casinò, spettacoli di fontane, matrimoni celebrati da Elvis e artisti di strada vestiti come le celebrità di Hollywood. 

Dopo aver lasciato i nostri bagagli in hotel, andremo alla scoperta di Las Vegas partendo con una passeggiata su The Strip, il viale più famoso della città dove si trovano le principali attrazioni: dai ristoranti di lusso ai negozi, dai club ai casinò. Assisteremo allo spettacolo delle fontane del Bellagio ed entreremo negli hotel più spettacolari come il Caesar Palace.

Stasera chi vorrà potrà sfidarsi a poker in qualche Casinò o fare un giro sul Big Apple Coaster, le montagne russe inserite all’interno della riproduzione della Grande Mela. 

Notte in hotel a Las Vegas – Colazione inclusa

Giorno 7
26 aprile

Dopo una colazione all’alba lasceremo Las Vegas e ci metteremo in strada verso uno dei parchi più straordinari di tutta l’America: il Bryce Canyon.

Sulla strada faremo una breve sosta per comprarci il pranzo e sgranchirci le gambe. 

Ci troveremo nel sud ovest degli Stati Uniti, in un’enorme area che si è originata a seguito dell’erosione di un’altopiano. Migliaia di pinnacoli colorati di rosso bianco e arancio creeranno davanti ai nostri occhi uno spettacolo che non dimenticheremo mai più. Faremo un trekking tra i sentieri di questo parco, percorrendo un saliscendi tra la terra rossa e gli alberi verde bosco.

Se il cielo sarà limpido attenderemo qui il tramonto, lo spettacolo sarà assicurato.

Notte in hotel a Bryce Canyon – colazione inclusa

Giorno 8
27 aprile

Oggi sarà il momento di attraversare il confine ed entrare ufficialmente nel nostro quarto stato: l’Arizona.

Arriveremo per pranzo e dopo aver divorato “junk food” passeremo il pomeriggio in relax al Lake Powell, il bellissimo lago artificiale creato dalla deviazione del fiume Colorado. Il mix di colori che si crea tra il rosso delle rocce e il blu dell’acqua è qualcosa di indescrivibile e ci farà entrare in una cartolina! 

Notte a Page – Colazione inclusa

Giorno 9
28 aprile

 

Oggi ci sveglieremo presto per andare ad ammirare l’alba in uno degli scenari più spettacolari di tutta l’America: l’Horseshoe Bend. Faremo una camminata di 10 minuti per raggiungere il punto panoramico e ogni fatica sarà ricompensata da uno scenario con colori splendidi. Sarà impossibile rimanere indifferenti davanti al miracolo della natura che si staglierà davanti ai nostri occhi! (Questa vista non a caso è tra le più celebri di tutti gli Stati Uniti)

Prepariamoci tutti a scattare la nuova foto profilo per i social!

Dopo un breve pranzo nella cittadina di Page visiteremo il famoso Antelope Canyon dove ammireremo gli straordinari effetti di luce che si insinuano tra le rocce! Il canyon si trova sulle terre dei Navajo, un popolo nativo d’America discendente dagli Apache. Augh grande capo! 

Notte a Page – Colazione inclusa

Giorno 10
29 aprile

Stamattina entreremo direttamente in un film western: la Monument Valley!

Il fascino di questa valle che ha ipnotizzato fotografi e registi catturerà anche noi catapultandoci dentro il grande schermo. Saremo dentro ad uno dei luoghi simbolo degli Stati Uniti, in un’area isolata che dista più di 70km dalla cittadina più vicina e che fa parte della Navajo Nation Reservation, dove ancora vive una tribù.

Percorrendo la Valley Drive toccheremo i punti più spettacolari del parco, luoghi così iconici che sembrerà di esserci già stati!

Nel pomeriggio ci metteremo in marcia verso Flagstaff per avvicinarci al parco nazionale americano per eccellenza! 

Notte in hotel in Arizona – colazione inclusa

Giorno 11
30 aprile

È arrivato il giorno in cui ci troveremo davanti a sua Maestà: il Grand Canyon.

Creata dal fiume Colorado in più di 5000 anni, quest’immensa gola ha misure impressionanti: profonda 1600 metri, lunga 446 km e con una larghezza che varia dai 500 metri ai 16 km. Probabilmente ci perderemo! 

Saremo testimoni di uno spettacolo naturale unico al mondo, una storia geologica di milioni di anni e ci godremo il Canyon dai suoi viewpoints più belli. 

Notte in hotel a Williams – Colazione inclusa

Giorno 12
1 maggio

Quest’oggi trasformeremo il nostro viaggio nella Parigi-Dakar percorrendo quasi 700 km per raggiungere Los Angeles! Non facciamoci spaventare dalle distanze perché percorreremo il tratto più lungo ed emozionante della storica Route 66, la madre di tutte le strade!

La nostra prima tappa sarà Kingman, piccola cittadina capoluogo della contea di Mohave, dove prenderemo il secondo caffè della giornata.

Faremo una breve sosta in una città fuori dal tempo nel selvaggio West dove ci attenderanno i cowboys, vecchi negozi ed insegne decadenti.

Proseguiremo il nostro tragitto verso la California fermandoci ad Amboy, dove ci scatteremo la foto sotto una delle insegne più iconiche della Route 66!

Arriveremo nella città degli angeli in serata, dopo aver sentito tutta la discografia di Cristina Aguilera! Il tempo di una cena e andremo a riposarci in hotel. 

Notte in hotel a Los Angeles – Colazione inclusa

Giorno 13
2 maggio

Vi avevamo detto all’inizio che questo viaggio sarebbe stato da Oscar e infatti manteniamo le promesse: oggi inizieremo la giornata da Hollywood, simbolo per antonomasia del mondo del cinema. Passeggeremo per la Walk of Fame mangiando i donuts fino ad arrivare al Chinese Theater e al Dolby Theater, il famoso teatro dove si svolgono gli Oscar.

Da qui ci sposteremo dentro un’altra serie tv: Melrose Place. Cammineremo tra le sue vie piene di murales (il famoso murales rosa con le ali d’angelo è proprio qui!) ed entreremo nei negozietti vintage più belli.

Finiremo la giornata a Santa Monica con un giro nel Luna Park nel famoso molo e poi in spiaggia, per un meritatissimo aperitivo al tramonto!

Notte in hotel a Los Angeles – Colazione inclusa

Giorno 14
3 maggio

Siete pronti per una giornata intera in uno dei parchi a tema più incredibili del mondo?

Oggi visiteremo gli Universal Studios immedesimandoci anima e corpo in alcuni dei nostri film preferiti!

Avrete la giornata libera a disposizione per visitare i vari set e tutte le attrazioni del parco.

Consiglio spassionato: catapultiamoci subito a fare l’attrazione di Harry Potter. Non avete idea di cosa vi aspetti!!!

Notte in hotel a Los Angeles – Colazione inclusa

Giorno 15
4 maggio

Ultime ore nella città degli angeli prima di prendere la nostra macchina del tempo per l’Italia nel primo pomeriggio. 

Torneremo a casa con un viaggio indimenticabile nei ricordi ma soprattutto con delle fantastiche calamite a forma di hamburger da regalare agli amici! Atterreremo sul pianeta Terra il giorno seguente (5 maggio).

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

CAPITANI

MAREMMA

Pronti per mangiare pancakes ai gamberetti sul tettino del van?!

CANE

Sono il miglior amico di Bruce Springsteen

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli internazionali dall’Italia A/R 
  • Tasse di ogni genere
  • Tutti i pernottamenti con prima colazione e bagno privato
  • Mezzo privato + carburante + tutti i parcheggi
  • Ingresso a tutti i National Parks menzionati
  • Ingresso ai Navajo National Parks menzionati
  • Visita guidata all’Antelope Canyon 
  • Ingresso agli Universal Studios di Los Angeles 
  • Capitano Supernova
  • Assicurazione medico/bagaglio 
  • Polizza annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • ESTA per l’ingresso negli USA 
  • Pasti e bevande
  • Mance e spese di carattere personale
  • Quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO TOUR ORGANIZZATO NEGLI STATI UNITI?

  • Inclusa nel pacchetto hai l’assicurazione medica con un massimale di 4 milioni di Euro, fondamentale per gli USA
  • L’itinerario è stato perfezionato dopo molti viaggi negli Stati Uniti
  • Questo viaggio tocca tutti i punti più iconici dei parchi dell’ovest
  • Il tuo ingresso agli Universal Studios è incluso nel totale!
  • Dormiremo nei tipici motel americani ed il bagno sarà sempre privato (mai in ostello)
  • Hai tutti gli ingressi ai Parchi Nazionali e ai Parchi Navajo inclusi nel prezzo
  • Avrai tutte le colazioni incluse, così da ottimizzare costi e tempi

Documenti necessari all’ingresso:

PASSAPORTO
Necessario, con validità di almeno 6 mesi

ESTA
Per entrare negli Stati Uniti  è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization – ESTA). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov.

VIAGGI SPAZIALI SULLA TERRA

Vuoi CONOSCERE i NUOVI viaggi prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email

APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96

×

Carrello

Vuoi conoscere i dettagli di viaggio prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email