AVVENTURA NELL'AFRICA AUSTRALE
Da Cape Town raggiungeremo Capo di Buona Speranza passando in mezzo a surfisti e pinguini! Attraverseremo la riserva degli Hottentots lanciandoci in un super zip-line fino a raggiungere i paesaggi mozzafiato della Garden Route, dove a bordo di piccoli kayak visiteremo le gole dello Tsitsikamma National Park.
Preso il binocolo e indossata la camicia da ranger, ci trasformeremo in esploratori andando a caccia (fotografica) dei Big 5 in uno dei parchi più incredibili al mondo: il Kruger National Park
Parti con noi per il sud del continente africano, vivi un’avventura on the road fra paesaggi mozzafiato e belve feroci!
14 GIORNI
STAGIONE SECCA
GUESTHOUSE, HOTEL, LODGE
MINIVAN
NESSUNA
MITE A SUD, CALDO A NORD
Giorno 1
21 aprile
Partenza dall’Italia con destinazione Città del Capo, faremo uno scalo ad Istanbul ed arriveremo in Sudafrica il mattino seguente. Preparate gli occhiali da sole e lo spray anti leopardo!
Notte in volo
Giorno 2
22 aprile
Arrivo in tarda mattinata, ritiro dei nostri mezzi di trasporto, (che in realtà scopriremo essere interi) e via verso l’hotel per ripristinare il nostro ph.
Nel pomeriggio Inizieremo a visitare Cape Town in autonomia, in serata ci godremo il tramonto da una collina speciale.
Notte in hotel a Cape Town – Colazione inclusa
Giorno 3
23 aprile
Dopo una colazione sudafricana a base di buon caffè e koeksisters (dolci locali), prenderemo la funivia e raggiungeremo la cima della Table Mountains, dove verremo avvolti dalla nuvole e spettinati dal vento. Qua ci godremo una camminata lungo uno dei sentieri del parco da dove si ha una vista spettacolare su tutta la città.
Dopo pranzo inizieremo il nostro on the road a piedi dal quartiere di Bo-Kaap, noto per le sue casette colorate, le strade piene di storia e la ricca cultura cape malay. Da qua attraverseremo tutta Long Street, una delle strade più animate di Cape Town, fino a raggiungere il cuore della città.
In serata ceneremo in un quartiere all’avanguardia che si affaccia sull’oceano, un luogo che offre una miriade di esperienze fra negozi, skate park e ristoranti dove proveremo il Bobotie, lo spezzatino di manzo più buono del mondo!
Notte in hotel a Cape Town – Colazione inclusa
Giorno 4
24 aprile
Lasceremo Città del Capo costeggiando l’oceano Atlantico su un’affascinante strada panoramica, fino ad incontrare una delle destinazioni più iconiche del continente, Capo di Buona Speranza. Il nome di questo promontorio è stato coniato dai marinai portoghesi perchè fu un importante punto di riferimento per le rotte commerciali e superarlo era di buon auspicio.
Risaliremo poi verso Boulders beach, una delle poche aree al mondo dove è possibile osservare i pinguini africani nel loro habitat. Sarà un’occasione per conoscere da vicino questi piccoli maggiordomi, inoltre la nostra visita contribuirà alla conservazione e alla protezione di questa specie.
Nel pomeriggio finiremo il nostro tour della penisola del Capo visitando le coloratissime cabine della spiaggia di Muizenberg, noto spot per surfisti.
Notte lungo il Western Cape – Colazione inclusa
Giorno 5
25 aprile
Siete pronti per una scarica di adrenalina ?
Stamani faremo un’esperienza unica! Dopo essersi imbracati come acrobati saliremo a bordo di jeep 4×4 e in circa mezzora raggiungeremo la cima della Riserva Naturale degli Hottentots Holland (adesso viene il bello!). Un breve hiking ci porterà sul punto di lancio dove inizieremo il nostro Canopy tour. Ci lanceremo nel vuoto emulando le aquile attraverso 13 piattaforme. Supereremo cascate, canyon, valli ed un ponte sospeso. Atterreremo su una piattaforma costruita sopra la gola di Riviersonderend.
Nel pomeriggio raggiungeremo Cape Aghulas, il punto più a sud del continente africano. Questa zona si trova alla confluenza dell’oceano Indiano e quello Atlantico ed è famosa per le correnti turbolente che creano venti fortissimi! Se avete il parrucchino vi consigliamo di rimanere sul van, benvenuti in Islanda!
Notte a Cape Aghulas – Colazione inclusa
Giorno 6
26 aprile
Notte lungo la Garden Route – Colazione inclusa
Giorno 7
27 aprile
La Garden Route è un tratto costiero che si estende per circa 300 chilometri e si snoda fra paesaggi mozzafiato: spiagge dorate, lagune, foreste pluviali, montagne e scogliere che si tuffano nell’oceano. Questa zona è una delle più rigogliose e belle del paese e con i nostri minivan la percorreremo da cima a fondo!
Dopo essersi fermati in diversi punti strategici per scattare 6-700 foto, arriveremo allo Tsitsikamma National Park, dove faremo una camminata di circa 40 minuti attraverso un sentiero con travi di legno per raggiungere 3 ponti sospesi. Il percorso è semplice ed il paesaggio bellissimo. Continuando la camminata si arriva su un punto panoramico dove si domina tutto l’oceano. Questa potrebbe essere un’ottima location per sciabolare fuori i nostri sandwich!
Nel primo pomeriggio inizieremo una nuova avventura!
A bordo di piccoli kayak rossi remeremo attraverso l’oceano fino alle profonde gole di Stormriver. Esploreremo a fondo queste lunghe piscine seguendo il corso del fiume che si fa largo in un canyon. Visiteremo una grotta di pipistrelli (tutti felicissimi!) e appena il livello dell’acqua si abbasserà cammineremo nel fiume in compagnia di un materassino che useremo come mezzo di trasporto alternativo. Chiuderemo il pomeriggio con qualche carpiato dagli scogli.
In serata raggiungeremo Porth Elizabeth.
Notte a Port Elizabeth – Colazione, pranzo e cena inclusi
Giorno 9
28 aprile
Quest’oggi avremo il volo interno per Johannesburg e se rimarrà del tempo prima della partenza faremo un giro per Port Elizabeth! Potremo derubare qualche anziana, assaltare una banca o semplicemente passeggiare per il bellissimo Harbour.
Arrivo a Johannesburg e una volta recuperati i nostri nuovi bolidi ci metteremo in marcia verso il parco più bello e più imponente di tutto il Sudafrica: il Kruger National Park (circa 4h di transfer)
Notte nello Mpumalanga – Colazione inclusa
Giorno 10
29 aprile
Benvenuti al Kruger National Park, palcoscenico di vita selvaggia dove straordinarie specie di animali vivono in costante lotta per la sopravvivenza.
Il Kruger copre un’area di 20.000 km quadrati ed è grande praticamente quanto la Puglia. Il paesaggio cambia velocemente passando da vaste pianure a boschi fitti con fiumi serpeggianti.
Entreremo nel parco dai cancelli ovest, in queste zone si vedono un sacco di grandi uccelli, ippopotami, elefanti ed enormi babbuini neri (vivono solo in Africa meridionale). Stareremo tutto il giorno in giro a stanare belve più o meno feroci e arriveremo al nostro campo base prima delle 18:00, orario in cui chiudono i cancelli del parco.
Cena nel ristorante del campo e via in branda per ricaricare le batterie.
Notte in restcamp all’interno del parco – Colazione inclusa
Giorno 11
30 aprile
Dopo una notte sotto le stelle e i suoni della savana, saremo pronti per un’altro game drive!
L’obiettivo del giorno saranno le superstar del parco: i Big Five. Terremo gli occhi aperti senza mai più sbattere le ciglia per non rischiare di perderci nemmeno un tapiro! Raggiungeremo la zona centrale della riserva dove la savana è meno alberata. Qua pascolano grandi branchi di antilopi, gnu, zebre, bufali e per questo si ha maggiore probabilità di vedere felini.
Ci imbatteremo su piste sterrate e su qualche famiglia di leoni che gioca a nascondino.
Raggiungeremo il nostro campo in serata, il cielo stellato del Kruger farà il resto!
Notte in restcamp all’interno del parco – Colazione inclusa
Giorno 8
1 maggio
La nostra ultima avventura al Kruger inizierà all’alba, dove molti animali sono più attivi. I predatori come i leoni, le iene e i leopardi spesso cacciano al mattino presto, quando la luce è ancora debole e possono avvicinarsi furtivamente alle prede. Anche noi furtivi andremo a caccia di qualche scena da fotografare e filmare.
Nel pomeriggio raggiungeremo il nostro lodge immerso nella foresta di una riserva naturale dove ci rilasseremo in piscina sorseggiando un succo di zebra!
Notte in lodge nella riserva di Moditlo – Colazione e cena incluse
Giorno 12
2 maggio
Benvenuti nella valle incantata di Piedino !
Il Blyde River Canyon è il terzo canyon più grande al mondo. Oggi sprecheremo gli aggettivi per descrivere la bellezza di questo luogo. Panorami a perdita d’occhio, cascate, canyon con pozze e vortici d’acqua, viste mozzafiato e mozzagambe! Visiteremo tutta la riserva in lungo e in largo e ci sentiremo delle formichine tornate alla preistoria.
In serata raggiungeremo il nostro alloggio in una cittadina vivace e andremo a berci una birra per concludere al meglio il nostro viaggio.
Notte a Nelspruit – Colazione inclusa
Giorno 13
3 maggio
Stamani rientreremo verso Johannesburg cantando e urlando canzoni sudafricane! (circa 4h di transfer)
Nel pomeriggio prenderemo il nostro volo di ritorno per l’Italia, torneremo a casa con 2 giraffe e 3 zebre e arriveremo a Milano la mattina del 4 maggio.
Orari e aeroporto di partenza sono in fondo alla pagina alla voce: dettagli volo
Capitano e guida ambientale
Driver e fotografo
PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO IN SUDAFRICA?
Il volo è sempre incluso nel prezzo! Incontrerete il vostro gruppo in aeroporto.
Questo viaggio non presenta particolari difficoltà, non ci saranno percorsi difficili e le escursioni sono alla portata di tutti. È richiesto spirito di adattamento (fondamentale in ogni viaggio). Se qualcuno volesse rinunciare al canopy tour o all’escursione in kayak queste verranno detratte dal totale.
Vi chiediamo di comunicarci in fase di iscrizione eventuali allergie, intolleranze o diete particolari. Comunicheremo alla compagnia aerea le vostre richieste ma si consiglia di organizzarsi sia in fase di partenza che in loco per la reperibilità del cibo. Il tour operator non è responsabile di tali mancanze.
Durante questo viaggio la colazione sarà sempre inclusa, per pranzo mangeremo spesso al sacco per goderci i paesaggi ed ottimizzare le spese. In alcune delle nostre strutture avremo l’angolo cottura per poterci cucinare la cena, in alternativa sceglieremo ristoranti locali. I costi variano a seconda delle scelte, lo street food costa pochissimo e per una cena in un ristorante di fascia media si spende circa dai 15€ ai 35€.
Per questo viaggio è fortemente consigliata una cura a base di fermenti lattici dai 20 miliardi in su da iniziare una settimana prima della partenza e far durare per tutta la durata del viaggio.
Abbiamo scelto con cura strutture tipiche, selezionando quelle dotate di un fascino unico per trasformare ogni notte in un’esperienza magica e indimenticabile.
Vi consigliamo di viaggiare comodi e con uno zaino
Per il Safari
Documenti necessari all’ingresso:
SUPERNOVA SRL – P.IVA 02068500475
Codice fiscale e numero d’iscrizione: 02068500475
del Registro delle Imprese di PISTOIA-PRATO
Polizza Responsabilità civile: Revo insurance spa OX00020661
Polizza insolvenza: Revo insurance spa OX00020684
APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96