Supernova logo
viaggio di gruppo Islanda

Islanda

IL PIANETA DI GHIACCIO E DI FUOCO

Viaggio di gruppo in Islanda

  • 5-12 ottobre: SOLD OUT
  • 12-19 ottobre: SOLD OUT
  • 27-3 novembre: SOLD OUT
ATTENZIONE: C’è un nuovo vulcano in eruzione in Islanda! Qualora fosse ancora attivo, il programma verrà leggermente modificato per permetterci di fare il trekking e andare a vederlo! 

Di giorno on the road attraverso i luoghi più remoti e magici del selvaggio sud, di notte a caccia dell’Aurora Boreale.

Un’isola dove potremo godere di tutti gli elementi della terra, una dimensione parallela dove il tempo si dilata ed è facile vivere 4 stagioni in sole 24h.

Cascate, geyser, ghiacciai, spiagge nere, canyon, vulcani attivi e cavalli con il ciuffo biondo! Preparati ad una avventura in cui la protagonista principale sarà sempre Madre Natura.

ISLANDA

OTTOBRE
1890 Blocca il tuo posto con soli €600
  • PAGA IN 3 COMODE RATE
  • VOLI SEMPRE INCLUSI
  • TUTTE LE ASSICURAZIONI
  • UNDER 45
  • NOTTI IN COTTAGE
  • CACCIA ALL'AURORA BOREALE
  • LA PENISOLA DI SNAEFELLSNES
  • MUSEO DELLO SQUALO
  • BLUE LAGOON
CLESSIDRA
DURATA

8 GIORNI

islanda aurora
PERIODO

AURORA BOREALE

PERNOTTAMENTI

COTTAGE, HOTEL

UFO
TRASPORTI

MINIVAN

DIFFICOLTA'

VENTO FORTE

METEO

ESCURSIONE TERMICA G/N

Programma di viaggio

Giorno 1

Partenza dall’Italia con destinazione Keflavik. Atterreremo sul suolo islandese al mattino, il tempo di ritirare i nostri minivan e ci fionderemo a pranzo dove ci aspetta un fish and chips galattico! 

Nel pomeriggio visiteremo la penisola vulcanica di Reykjanes. Vedremo delle fumarole di acqua calda sulfurea provenienti dall’entroterra. Faremo poi una passeggiata fino ad un faro da dove potremo godere del panorama e delle sue scogliere a picco. 

Rientreremo in hotel in serata e avremo tempo per rilassarci ed affrontare al meglio la nostra prima sera a caccia di aurora.

Notte in hotel sulla penisola di Reykjanes

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo”

Il volo del turno 27 ottobre – 3 novembre arriverà dopo cena

Giorno 2

Quest’oggi inizieremo il nostro on the road attraverso tutto il sud dell’Islanda.

La nostra prima tappa sarà il Parco Nazionale di Thingvellir, uno dei luoghi più emblematici di tutta la nazione. Al suo interno, infatti, si trova il punto di divisione tra le placche tettoniche del continente americano e quello europeo. Faremo una bella passeggiata nel punto d’incontro tra i due continenti fino alla piccola cascata Oxararfoss e lungo i sentieri del parco dove incontreremo una delle prime chiese islandesi.

Proseguiremo poi per Geyser dove vedremo lo Strokkur, il geyser più famoso al mondo con il suo getto d’acqua altissimo. Questo erutta ogni 7 minuti circa, l’Islanda è il paese con la più alta concentrazione di questi rari fenomeni vulcanici.

Successivamente vedremo Gullfoss, la cascata d’oro, una delle più spettacolari di tutta l’isola. Se questa è ancora visibile in tutto il suo naturale splendore è anche grazie al coraggio di una contadina che viveva nei dintorni, ma vi racconteremo la storia davanti alla cascata!

In serata raggiungeremo i nostri cottage nella campagna islandese dove passeremo la notte.

Pernottamento in cottage nei pressi di Hella 

Giorno 3

Seconda mattina del nostro viaggio, Il vento ci farà capire subito chi comanda su quest’isola! La giornata inizierà con un promontorio da dove avremo una vista spettacolare su tutta la baia. 

Proseguiremo poi con uno dei luoghi più famosi d’Islanda: la spiaggia nera di Reynisfjara. Questa spiaggia di origine vulcanica è dominata da faraglioni e contornata da colonne basaltiche che creano uno scenario unico ed incredibile. 

Per pranzo ci fermeremo nella baia di Vik per assaggiare un piatto tipico di queste zone. Nel pomeriggio attraverseremo la desolata pianura del sud fino all’incredibile ed impronunciabile canyon Fjadrarglijufur che si estende nelle campagne di un altro paese impronunciabile: il Kirkjubæjarklaustur.

Raggiungeremo infine i nostri cottage e come ogni sera andremo a caccia di aurore! 

Notte in cottage nei pressi di Kirkjubæjarklausturr

Giorno 4

La nostra giornata inizierà da Jokulsarlon, la più grande laguna glaciale islandese. Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg che si staccano dal ghiacciaio che possono raggiungere anche i 30 m di altezza.

Dopo aver goduto della laguna glaciale vedremo Diamond Beach, una spiaggia vulcanica ricoperta da pezzi di ghiaccio che sembrano enormi diamanti.

Poco più ad est, in un futuro non precisato, visiteremo un’altra laguna dall’aspetto “interstellare”. 

Pranzo da “Mister Potatoes” (quando assaggerete il suo timballo capirete perché) e ripartiremo per uno dei nostri posti segreti del cuore! Ci avvicineremo ad una lingua del maestoso Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d’Europa, attraverso un percorso per niente facile e che in pochi conoscono. Qua ci prenderemo del tempo per godere del silenzio e per ammirare lo spettacolo davanti a noi.

In serata raggiungeremo Svartifoss (le supercazzole non sono finite) e cammineremo circa 30 minuti su un sentiero all’interno della riserva. La portata d’acqua è minima rispetto alle altre cascate islandesi ma la cornice di colonne basaltiche la rendono davvero suggestiva.

Serata a prova di alieni!

Notte in cottage nei pressi di Kirkjubæjarklausturr

Giorno 5

Altro giorno altre avventure! Oggi conosceremo alcune delle cascate più belle d’Islanda ma prima vi porteremo sul pianeta Mandalore per salutare un piccolo Jedi! 

Si torna in marcia sulla Route 1 per raggiungere la potentissima Skogafoss, che con un salto di 60 mt e la maestosità del suo flusso d’acqua si è guadagnata la copertina della guida Lonely Planet.

Prima di pranzare con l’hamburger più buono del mondo vi porteremo dentro Jurassic Park per ammirare una cascata segreta!!!

Poco più a nord incontreremo Seljalandsfoss, di una bellezza selvaggia unica! Attraverso un sentiero sarà possibile camminarci dentro (neve permettendo). Non contenti dell’acqua presa attraverseremo un fiume fino alla potentissima cascata nascosta, che finirà per bagnarci anche i polmoni! 

Nel pomeriggio lasceremo il sud per raggiungere, in circa 3 ore, la penisola di Snaefellsness.

Altra serata a caccia di aurore. Se il tempo non sarà dalla nostra torneremo nei cottage a bere Opal e a cantare le canzoni dei Ricchi e Poveri! 

Pernottamento in cottage alle porte di Snaefellsness 

Giorno 6

Dopo colazione ed un risveglio speciale, visiteremo il museo dello squalo di Bjarnarhofn, dove avremo l’occasione di degustare il meraviglioso squalo putrefatto che tanto adorate. Qua probabilmente qualcuno vomiterà la colazione! 

Raggiungeremo poi il Kirkjufell, il monte diventato famoso grazie alla serie del Trono di Spade oltre il quale non si poteva passare. Scenderemo ad est verso Londrangar ed il faro arancione, il paesaggio che vedremo sulla costa sarà incredibile con scogliere altissime e a picco sull’oceano. Raggiungeremo infine la pittoresca chiesa nera prima di riprendere la strada in direzione di Reykjavik.

Vi va una zuppa di aragosta? 

Notte in hotel a Reykjavik 

Giorno 7

Il nostro viaggio quest’oggi inizierà dalla capitale, Reykjavik, dove avremo una giornata libera a disposizione per visitare la città e le sue stradine, fare un pò di shopping, vedere la cattedrale e la bellissima sala concerti. Reykjavik è una città colorata e molto vivace, alcune zone del suo centro sono state rivalutate con opere d’arte moderne e localini all’avanguardia!

Nel pomeriggio raggiungeremo le acque termali della Blue Lagoon, una piscina geotermale dalle acque ricche di zolfo e silicio, un vero e proprio centro benessere dove poterci rilassare! Le acque arrivano fino 37/39°C e inclusi nel nostro ingresso avremo anche un drink e una maschera dalla strana consistenza!

Ultima notte in Islanda, passeremo la notte con gli occhi al cielo finché non ci verrà il torcicollo! 

Notte in hotel a Keflavik 

Giorno 8

Questa mattina la nostra astronave ci riporterà sul pianeta terra! L’Islanda regala sempre grandi emozioni e crea forti amicizie, che sia questo il primo di una lunga lista di viaggi spaziali da fare insieme!?

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

CAPITANI

5-12 ottobre

LUCA
LUCA

Capitano

12-19 ottobrE

LUCA
LUCA

Capitano

27 ottobrE - 3 NOVEMBRE

CHECCO
CHECCO

Capitano

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo A/R dall’Italia per Keflavik con bagaglio a mano
  • Tasse di ogni genere
  • 7 notti in cottage e hotel in camere condivise con bagno privato 
  • Mezzo privato + carburante + parcheggi
  • Ingresso al museo dello squalo
  • Ingresso alla Blue Lagoon (85€)
  • Escursioni notturne a caccia dell’Aurora 
  • Capitano e driver Supernova 
  • Assicurazione medico / bagaglio 
  • Polizza annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Pasti e bevande
  • Spese di carattere personale
  • Quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO IN ISLANDA?

  • I nostri capitani hanno le giuste competenze per andare a caccia di Aurora Boreale
  • Questo itinerario prevede la visita di alcuni luoghi che in pochissimi conoscono!
  • Dormiremo nei tipici cottage islandesi per aumentare le probabilità di vedere l’aurora
  • Visiteremo la penisola di Snaefellsness, un luogo magico nei fiordi dell’ovest
  • Gli ingressi alla Blue Lagoon e al museo dello squalo sono inclusi nel prezzo
  • Le nostre assicurazioni sono full, non dovrete pagare strane franchigie o tasse in supplemento
  • Non facciamo cassa comune, potrete spendere o non spendere ciò che vorrete! 
  • Hai visto un’altra partenza simile? La nostra “quota comprende” toglie sempre ogni dubbio 

Documenti necessari all’ingresso:

  • E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio e in corso di validità
  • Dal 25 febbraio 2022, sono state revocate le misure di controllo connesse alla pandemia, comprese quelle relative all’ingresso nel Paese. 

VIAGGI SPAZIALI SULLA TERRA

Vuoi CONOSCERE i NUOVI viaggi prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email

APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96

×

Carrello

Vuoi conoscere i dettagli di viaggio prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email