Viaggio di gruppo in Giappone ad agosto
Sei pronto a vivere l’estate più incredibile di sempre?
Come dei ninja attraverseremo mezzo Giappone alla scoperta di metropoli futuristiche e vecchie città medioevali. Un viaggio a bordo di treni ultrasonici dove la storia incontra la tecnologia in una delle più incredibili avventure che il pianeta Terra possa regalare!
Dal futuro di Tokyo alla vecchia capitale Kamakura, dai giardini di Kanazawa all’antico villaggio con i tetti in paglia di Shirakawa-Go. Conosceremo i templi incredibili di Kyoto, il silenzio di Hiroshima, le luci di Osaka ed i cervi di Nara. Dormiremo in un monastero, nei classici ryokan e in un capsule hotel!
Non perderti l’avventura più incredibile dell’anno in Giappone, prenota subito il tuo posto!
16 GIORNI
ESTATE
HOTEL, RYOKAN, CAPSULE
MEZZI PUBBLICI
LUNGHE CAMMINATE
CALDO UMIDO
Giorno 1
10 agosto
Partenza nel pomeriggio dall’Italia con destinazione Giappone!
Dopo un mezzo giro della terra e 4-5 film visti arriveremo in Estremo Oriente con estremo stile!
Orari, aeroporto e dettagli di partenza si trovano in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo”
Giorno 2
11 agosto
Arrivo in mattinata all’aeroporto di Haneda, ritiro dei nostri pocket wi-fi che ci terranno connessi per tutto il viaggio e dei Japan Rail Pass definitivi. Raggiungeremo Tokyo ed il nostro hotel in pochi minuti.
Dopo esserci riposati un pò nel pomeriggio inizieremo la visita della capitale in autonomia, finiremo la giornata con la testa su qualche ciotola di ramen!
Notte in hotel a Tokyo – Colazione Inclusa
Giorno 3
12 agosto
Inizieremo il nostro Super viaggio da uno dei parchi storici di Tokyo: Ueno. Passeggeremo lungo i viali dove sono nascosti alcuni dei templi più belli della capitale. Da qua raggiungeremo un vecchio quartiere di Tokyo nascosto fra i palazzi dove si trovano vecchie botteghe popolari e piccole abitazioni.
Pausa pranzo nello storico mercatino di Ameyoko, mangeremo street food e compreremo cose a caso!
Nel pomeriggio torneremo nel 1994 e se anche voi siete cresciuti a pane e videogiochi, impazzirete per il quartiere di Akihabara! Passeremo dalle sedi di Nintendo a quelle di Sega, dalle sale di Pachinko ai locali a tema fino ai negozi di fumetti e manga.
Per cena vi porteremo in un piccolo quartiere fumante dove se riusciremo a vedere qualcosa ordineremo un po’ di schifezze giapponesi!
Notte in hotel a Tokyo – Colazione inclusa
Giorno 4
13 agosto
Questa nuova giornata nel futuro inizia con la visita del quartiere storico di Asakusa, che ospita il tempio buddista più famoso della città. Parlare di futuro quando si visitano siti storici può sembrare un controsenso, ma il rito che faremo una volta entrati nel tempio principale ci darà importanti indicazioni sull’avvenire!
Nel pomeriggio raggiungeremo il quartiere degli artisti, dove strade piene di murales lasciano spazio a birrerie artigianali, negozi vintage e vecchi caffè.
Verremo poi scaraventati su uno degli incroci più famosi al mondo, quello nel centro di Shibuya.
La sera arriveremo in uno dei quartieri più frenetici della capitale, Shinjuku. Passeremo dal quartiere a luci rosse gestito dalla Yakuza e finiremo con un gigantesco creamy Ramen!
Notte in hotel a Tokyo – Colazione inclusa
Giorno 5
14 agosto
Sveglia di buon mattino e via verso Harajuku. Ogni fine settimana gruppi di amici si ritrovano nei parchi di questa zona per fare cosplay, travestiti da personaggi dei cartoni, dei film o dei fumetti. Dopo aver ballato con Sailor Moon raggiungeremo una delle strade più alla moda di Tokyo.
Nel pomeriggio ci sposteremo verso New York per visitare la statua della libertà ed il Rainbow Bridge! No, non ci siamo bevuti il cervello e lo vedrete una volta arrivati quaggiù! Siamo sull’isola artificiale di Odaiba, un’enorme area situata nella baia di Tokyo con grandi parchi divertimento, negozi e centri commerciali, che ha come “guardiano” un Gundam gigante ad altezza reale.
Stasera visiteremo il museo di arte analogica Teamlab dove entreremo veramente in una dimensione parallela!
Notte in hotel a Tokyo – Colazione inclusa
Giorno 6
15 agosto
Oggi ci sposteremo verso sud per raggiungere l’antica capitale Kamakura.
Santuari buddisti, sentieri che si arrampicano fra i boschi, un Buddha di bronzo gigante e una lunghissima spiaggia dove rincorrere i gabbiani! Passeremo una mezza giornata lontano dal caos ed il traffico della città a contatto con la natura ed i bellissimi templi di questa regione.
Nel pomeriggio rientreremo verso Tokyo dove avremo del tempo libero per visitare zone a piacere.
Notte in hotel a Tokyo – Colazione inclusa
Giorno 7
16 agosto
Partiremo al mattino presto su uno dei treni super veloci che ci porterà indietro nel tempo fino a Kanazawa, la faccia di un Giappone tradizionale dove geishe e samurai si sono alternati per anni.
Vedremo un vecchio quartiere che era abitato da un clan di guerrieri, sono ancora visibili abitazioni e giardini dell’epoca feudale. Continueremo per un saluto agli Shogun nel parco di Kanazawa, dove si trova il Castello dei 1000 tatami. Da qua visiteremo uno dei 3 giardini più belli del Giappone, un’esempio di arte del giardinaggio che da sempre nel mondo orientale mette in armonia uomo e natura.
Chiuderemo la giornata nel quartiere delle geishe e delle case da tè. Chi ordinerà un caffè sarà offeso!
Notte in hotel a Kanazawa – Colazione inclusa
Giorno 8
17 agosto
Partiremo di buon mattino con un bus verso le Alpi Giapponesi fino al villaggio di Shirakawa-go.
Questo antico villaggio è la rappresentazione perfetta di come si presentava il Giappone 500 anni fa. Campi di riso, pozzi, fiumiciattoli e le tipiche case gassho-zukuri con i tetti in paglia. Avremo del tempo libero per visitare questa valle, potremo godere di un vista panoramica bellissima, visitare l’interno di una delle case ma soprattutto mangiarci la specialità della zona: gli udon in brodo.
Nel tardo pomeriggio prenderemo il bus per Takayama dove passeremo la notte.
Notte in ryokan su futon a Takayama
Giorno 9
18 agosto
Stamani si torna a bordo di un treno proiettile che in 56 secondi ci porterà nella città più affascinante del Giappone: benvenuti a Kyoto!
Inizieremo la nostra visita da un tempio buddista che ha un portale d’ingresso gigantesco! Passeremo nel mezzo del tempio delle lanterne fino a raggiungere il quartiere delle geishe. Se qualcuno riuscirà a farsi un selfie con una di loro vincerà un viaggio gratis! Ma non fatevi arrestare!
Serata a Pontocho per mangiare e bere in qualche localino fumante!
Notte in hotel a Kyoto – Colazione inclusa
Giorno 10
19 agosto
Stamani partiremo dal cuore della città vecchia, dove visiteremo il Palazzo Nijo, residenza ufficiale di uno dei più grandi Shogun di Kyoto. Il palazzo ha un’architettura tradizionale, giardini zen, sale di ricevimento imponenti ed è diventato famoso per le sue “porte parlanti”. Ma vi racconteremo la storia direttamente a palazzo!
Per pranzo ci fermeremo al mercato del pesce Nishiki, dove si possono assaggiare pesce fresco, capesante giganti, crostacei e qualsiasi altro abitante del mare. Ci sono anche bancarelle che vendono specialità locali come tofu, tè verde e sakè. Che fai non lo assaggi un pezzettino di tofu per pranzo?!
Nel pomeriggio arriveremo al santuario Fushimi Inari, uno dei luoghi più belli della città, con migliaia di torii arancioni che si snodano lungo la collina. Il sentiero principale è lungo 4 km e offre diverse viste panoramiche, tra cui quella sul Monte Fuji.
Notte in hotel a Kyoto – Colazione inclusa
Giorno 11
20 agosto
La parte nord di Kyoto conta alcuni dei templi più particolari della città. La nostra prima tappa sarà il Kinkaku-ji, un piccolo tempio sulle sponde di un lago totalmente ricoperto di foglie d’oro.
Proseguiremo verso ovest in direzione Arashiyama, dove si trova la foresta di bambù più grande del Giappone. Dopo aver attraversato questa incredibile selva dove il bambù può raggiungere anche i 50 metri d’altezza, faremo un pic nic lungo il fiume.
Rientreremo in città dove avremo del tempo libero per visitare qualche luogo a piacere. Questa sera verremo risucchiati da una strana movida giapponese!
Notte in hotel a Kyoto – Colazione inclusa
Giorno 12
21 agosto
Tempo di lasciare Kyoto per puntare a sud verso Nara, dove ci aspetta un enorme parco pieno di cervi che si inchinano ai passanti! Visiteremo il tempio del grande Buddha, il più alto in Giappone, ed un santuario scintoista famoso per le sue lanterne in bronzo.
Da Nara prenderemo un treno, una funivia, un bus e forse anche delle scope volanti per arrivare in una delle mete più spirituali del Giappone, il monte sacro Koya. In queste terre è stato fondato un ramo importante del buddismo giapponese. Il monte ospita un serie di monasteri, templi e santuari buddisti bellissimi immersi in un verde scuro.
Trascorreremo la notte in un classico monastero dove dormiremo su futon e tatami, avremo inclusa anche la cena che sarà rigorosamente vegetariana. Vediamo in quanti di voi scanseranno i broccoli!
Notte in monastero sul monte Koya – Colazione e cena incluse
Giorno 13
22 agosto
Stamani ci sveglieremo di buon mattino con le preghiere dei monaci in sottofondo e assisteremo ad una cerimonia buddista nel tempio principale. Dopo colazione faremo un salto nel tempo in un futuro chiamato Osaka, dove giganteschi granchi, insegne colorate, ruote panoramiche e battelli che sembrano navi spaziali ci daranno il benvenuto!
Visiteremo il cuore pulsante della città, il distretto di Dotombori, dove si trovano negozi, ristoranti e locali notturni.
Per cena non potremo mancare il piatto top di Osaka, la famosa okonomiyaki, una torta con 65 ingredienti.
Notte in hotel a Osaka – Colazione inclusa
Giorno 14
23 agosto
Stamani prenderemo un altro Shinkansen per raggiungere Hiroshima, dove in punta di piedi visiteremo il memoriale della pace per ripercorrere l’evento che ha cambiato per sempre la storia del Giappone.
Dopo pranzo ci trasferiremo in traghetto a Miyajima, famosa per il suo portale sacro che fluttua nell’acqua. L’isola è un vero e proprio rifugio spirituale: foreste di cedri e faggi, daini che passeggiano liberi per le strade e templi sacri. Visiteremo un santuario buddista che vanta oltre 1000 piccole statuine di Buddha sparse lungo il viale, cercando di non schiacciarne neanche una!
In serata cercheremo posto in qualche ikazaya per assaggiare le ostriche gratinate di Miyajima!
Notte in ryokan a Miyajima
Giorno 15
24 agosto
Stamani ci sveglieremo prima del Sole per visitare il santuario più importante di Miyajima: Itsukushima, costruito direttamente sul mare come una palafitta. La luce dell’alba riflette sul tempio creando giochi di luce unici.
Lasceremo l’isola e ci sposteremo verso Tokyo, ma prima ci aspetta un’ultima tappa!
Ci fermeremo ad Himeji per visitare forse il castello più bello del Giappone, quello dell’airone bianco! All’interno potremo vedere la sala del tesoro, quella delle cerimonie e la sala delle armi!
Arriveremo a Tokyo nel pomeriggio dove avremo le ultime ore libere per godere ancora dell’atmosfera incredibile di questa metropoli! Stanotte dormiremo in un capsule hotel!
Notte in capsule hotel a Tokyo
Giorno 16
25 agosto
In tarda mattinata raggiungeremo con il treno l’aeroporto di Haneda per prendere il nostro volo di ritorno. Tornare a casa dopo un’avventura simile sarà difficilissimo, ma tornare è l’unico modo per poter ripartire!
Orari, aeroporto e dettagli di partenza si trovano in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo”
Vi farò girare come palline di Pachinko
PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO IN GIAPPONE?
Documenti necessari all’ingresso:
Il volo è sempre incluso nel prezzo! Questo viaggio parte da Roma Fiumicino, incontrerete il gruppo e il vostro capitano ai banchi check-in. Il volo è diretto e la compagnia è ITA Airways
Tutti i check-in li facciamo noi! Riceverete i documenti di viaggio qualche giorno prima di partire.
Zaino da 15kg + bagaglio a mano da 8kg. Per la tipologia di viaggio sconsigliamo vivamente trolley e/o bagagli rigidi
Partenza: 10 agosto
Roma Fiumicino 15:25 – Tokyo Haneda 10:35 + 1 (11 agosto)
Ritorno: 25 agosto
Tokyo Haneda 12:35 – Roma Fiumicino 20:05
Ogni giorno cammineremo molto, spesso macineremo una media di 20 chilometri per cui è richiesta predisposizione alle camminate ed una buona forma fisica.
In agosto può fare molto caldo in Giappone ed il clima è umido! È buona norma idratarsi continuamente bevendo integratori che mantengano alto il supporto di sali minerali e vitamine!
In Giappone in pochi parlano inglese, anche le insegne spesso sono scritte solo in Kanji senza una traduzione. È possibile e molto comune sbagliare direzione con i mezzi, anche dopo indicazioni date dai giapponesi stessi!
Il Giappone ha la nomea di essere un paese molto caro ma se si conoscono i locali giusti si può fare un pasto con meno di 10€. In Supernova la cassa comune è bandita per cui ognuno spenderà, o non spenderà, ciò che vuole!
Dormiremo in hotel, ryokan, capsule hotel e in un monastero. Tutti i pernottamenti sono in camere condivise con i compagni di viaggio ed il bagno sarà sempre privato ad eccezione della notte al Monastero (solo alcune camere) e di quella al capsule hotel a Tokyo, dove i servizi saranno in comune. I letti potranno essere singoli, matrimoniali o a castello. In questo viaggio troveremo anche i classici futon giapponesi, materassi poggiati direttamente per terra sul tatami.
Molti ingressi in Giappone sono gratuiti, la stima dei costi da sostenere per i siti in cui l’ingresso è a pagamento è intorno alle 50€ totali.
In questo viaggio sono esclusi i costi dei mezzi pubblici come bus e metro non appartenenti alla linea JR, abbiamo stimato circa 80€ totali.
In Giappone non sempre le carte di credito vengono accettate, vi consigliamo di portare almeno 300€ cash.
SOLEA SRL MAORILAND – P.IVA 01813480975
Autorizz. Attività Tour Operator e Agenzia di Viaggio n.42 del 30.3.2000 rilasciata dalla Prov. Di Prato
Polizza Responsabilità civile: Allianz Spa n. 112367608
APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96