Supernova logo
viaggio di gruppo madagascsar_copertina articolo

Madagascar

baobab, lemuri e tribÙ

Viaggio di gruppo in Madagascar

A largo della costa orientale dell’Africa, circondata dall’Oceano Indiano, si trova la quarta isola più grande al mondo: il Madagascar!

Sei pronto a partire con noi per la terra dei lemuri?! In questo viaggio esploreremo l’isola africana ritenuta la culla della biodiversità. 

Il Madagascar, infatti, ha un ecosistema ricchissimo, unico al mondo con piante e animali che non possono essere trovate in nessun altro posto sulla Terra. Un vero e proprio giardino dell’Eden con lussureggianti foreste pluviali, altopiani e deserti!

Vedremo i maestosi baobab secolari, visiteremo villaggi etnici, riserve naturali e parchi nazionali, ci tufferemo nelle piscine naturali e faremo amicizia con lemuri e camaleonti! La sera, infine, aspetteremo uno dei grandi protagonisti di tutta l’Africa: il tramonto! 

Sarà un viaggio lento, autentico e polveroso, viaggiando su strade sterrate con i ritmi africani (ma hey…hakuna matata!). 

MADAGASCAR

21 AGOSTO - 3 SETTEMBRE
3650
3490 Blocca il tuo posto con €1000
  • PAGA IN 3 COMODE RATE
  • VOLI SEMPRE INCLUSI
  • TUTTE LE ASSICURAZIONI
  • UNDER 50
  • TUTTI I PERNOTTAMENTI
  • ESCURSIONE CON LE BALENE
  • IL VIALE DEI BAOBAB
  • ISALO NATIONAL PARK
SOLD OUT
CLESSIDRA
DURATA

14 GIORNI

madagascar
PERIODO

STAGIONE SECCA

7
PERNOTTAMENTI

HOTEL, ECO LODGE

TRASPORTI

MEZZI PRIVATI

madagascar
DIFFICOLTÀ

NESSUNA

SOLE
METEO

MITE

Programma di viaggio

Giorno 1
21 agosto

Partenza in serata per l’isola rossa: il Madagascar!

Trovi orari, aeroporto e dettagli di partenza in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

Giorno 2
22 agosto

Dopo una notte in volo atterreremo nella capitale dell’isola: Antananarivo!

Avremo la giornata libera a disposizione per visitare la città ed iniziare ad esplorare questa terra straordinaria dai mille colori. Non prima però di aver fatto il nostro primo pranzo malgascio! Andremo subito alla ricerca dello street food del Madagascar, a pancia piena sarà ancora tutto più bello! 

Notte in hotel ad Antananarivo

Giorno 3
23 agosto

Antananarivo – Antsirabe (170km, circa 3h) 

Dopo una bella colazione in hotel, saliremo sul nostro mezzo privato ed inizieremo a scendere verso sud, circondati dalle terrazze di riso e dai bellissimi altipiani. La prima tappa di questo viaggio sarà Antsirabe, la terza città più grande del Madagascar.

Visiteremo le sue vie e il suo mercato, cercando qualche negozietto di artigianato e specialità del posto.

Notte ad Antsirabe in ecolodge – Colazione inclusa

Giorno 4
24 agosto

Antsirabe – Morondava (570km, circa 7h)

Oggi partiremo all’alba per raggiungere Morondava, il piccolo villaggio sulla costa occidentale noto per il viale dei baobab

Sarà un viaggio lungo ma le chiacchiere in compagnia e i paesaggi fuori dal finestrino faranno volare il tempo. Faremo una prima sosta in un piccolo villaggio per sgranchirci le gambe e scattare foto e poi in un’altro per pranzare. Inizieremo così ad entrare in contatto con la cultura malgascia e i suoi paesaggi spettacolari. Ci rimetteremo in marcia nel pomeriggio e arriveremo al tramonto tra i famosi baboab!

Notte a Morondava in hotel – colazione inclusa

Giorno 5
25 agosto

La prima tappa di oggi sarà la spiaggia di Morondava che raggiungeremo navigando sulle tradizionali canoe e dove potremo vedere i pescatori pescare (che volete che facciano i pescatori?). 

Potevamo forse venire in Madagascar e non portarvi a vedere gli alberi secolari? Ovviamente no! I baobab sono un simbolo indiscusso della biodiversità di quest’isola, sei di otto specie esistenti al mondo infatti, crescono solo in Madagascar! (Le altre due sono arrivate fino all’ Africa e all’ Australia ma questa è un’altra storia e ve la racconterò in viaggio!)

Dicevamo? Ah si, non potevamo non portarvi a vedere il simbolo di quest’isola per cui dopo un pranzo in hotel partiremo verso Baobab Alley, il famoso viale costellato di Adansonie (è il nome originale del baobab). Ci troveremo su una strada sterrata che collega i due villaggi di Morondava a Belon’i Tsibirinha. Nonostante i baobab siano di solito alberi solitari che sorgono isolati, qui ne troveremo tanti e tutti insieme, allineati lungo la via per dare vita ad uno scenario unico al mondo. Vedremo colossi alti fino a 11 metri con 800 anni di età! 

Che dite, stasera aspettiamo qui tra questi giganti il tramonto? Io direi di si!

Notte a Morondava in hotel – colazione inclusa

Giorno 6
26 agosto

Morondava – Antsirabe (570km, circa 7h)

Oggi lasceremo la zona dei baobab per tornare sugli altipiani malgasci e proseguire la nostra strada verso sud. Ci fermeremo a pranzo in quello che è considerato il villaggio più caldo dell’isola, racchiuso tra catene montuose e altopiani, dove la popolazione vive di coltivazione di tabacco, arachidi e allevamento di bestiame, tra cui i coccodrilli. Speriamo bene…

Arriveremo nel pomeriggio a destinazione e ci sistemeremo in hotel per rilassarci dopo questo lungo viaggio!

Notte in hotel in Antsirabe – colazione inclusa

Giorno 7
27 agosto

Antsirabe – Fianarantsoa (220km, circa 4.30h)

Il nostro on the road prosegue verso Sud in direzione Fianarantsoa, la seconda provincia più grande del Madagascar. Lungo la via avremo modo di ammirare i paesaggi in cui vive il gruppo etnico Betsileo, molto diffuso nella parte meridionale degli altipiani. Faremo una sosta per conoscere questa popolazione.

Notte a Fianarantsoa in hotel  – colazione inclusa

Giorno 8
28 agosto

Fianarantsoa – Ranohira (240km, circa 5h)

Dopo una bella colazione in hotel,  faremo un tour della città di Fianarantsoa per esplorare il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La nostra seconda sosta sarà una piccola area protetta famosa per i lemuri catta, quelli con la coda ad anelli bianchi e neri, proprio come il Re Julien in Madagascar (chissà se anche questi lemuri balleranno a suon di “I like to move it”).

Proseguiremo il nostro viaggio verso Ranohira attraverso una piccola cittadina dove potremo vedere l’etnia Bara, una popolazione semi-nomade che vive nel sud dell’isola.

Arriveremo a destinazione nel tardo pomeriggio, ci tufferemo in hotel e andremo alla ricerca di una cena locale speziata spaziale.

Notte a Ranohira in hotel – colazione inclusa

Giorno 9
29 agosto

Oggi nessun spostamento lungo! Dopo la colazione in hotel partiremo per l’Isalo National Park, un’area naturale protetta che presenta un paesaggio diverso rispetto al resto del Madagascar con grandi formazioni rocciose immerse in paesaggi che ricordano quelli della savana.

Ci troviamo a 700km dalla capitale, dentro 80.000 ettari di parco con moltissime specie endemiche come il lepilemure dalla coda rossa, il lemure dalla fronte rossa, il microcebo murino e tante specie di rettili (sempre endemici) che non sto qui ad elencarvi altrimenti cambiereste viaggio! (Si scherza…sono tutti animali tranquilli).

Faremo un trekking a fianco del bellissimo canyon fino ad arrivare ad una piscina naturale dove avremo la possibilità di fare il bagno! Gara di tuffi assicurata!

Attenderemo il tramonto vicino alla famosa “finestra dell’Isalo“, un rettangolo tra le rocce attraverso cui passa il sole e che dà vita ad uno spettacolo indimenticabile.

Notte in hotel a Ranohira- colazione e picnic nel parco inclusi

Giorno 10
30 agosto

Ranohira – Tulear (250km, circa 5h)

Pronti per un po’ di mare? Oggi partiremo di prima mattina per Tuléar, una delle città più importanti del Madagascar, poco più a nord del Tropico del Capricorno. Tuléar è conosciuta come “la bianca” per la sua grande luminosità ed è un’oasi nel mezzo di una regione desertica. 

Arriveremo poco prima di pranzo, lasceremo i bagagli in hotel e andremo a rilassarci sulla spiaggia più bella del sud: Ifaty! Pomeriggio e serata libera dove emuleremo le foche al sole! 

Notte a Tulear in hotel – colazione inclusa

Giorno 11
31 agosto

Durante l’inverno australe il Madagascar offre uno degli spettacoli naturali più affascinanti al mondo: la migrazione delle balene che dall’Antartide si spostano nelle acque intorno all’isola. In questo periodo infatti, le balene si spostano nei mari tropicali più caldi e bassi rispetto a quelli glaciali dell’Antartide per partorire i piccoli.  

Oggi vi porteremo in un tour in barca per assistere a questo fenomeno in prima fila! Chi ne avvisterà di più vincerà un portachiavi a forma di lemure da regalare all’amico che voleva venire in viaggio ma ha trovato sold out.

Pomeriggio libero per rilassarci in spiaggia e fare il bagno!

Notte a Tulear in hotel – colazione inclusa

 

Giorno 12
1 settembre

Oggi ci sveglieremo con calma e dopo una bella colazione tipica ci dirigeremo verso l’aeroporto per tornare ad Antananarivo.

Avremo la giornata libera per rilassarci e fare un po’ di shopping prima di tornare a casa. Stasera cercheremo un ristorantino dove fare la nostra ultima cena malgascia per salutare a dovere questo paese!

Notte ad Antananarivo in hotel – colazione inclusa

Giorno 13
2 settembre 

È giunta l’ora di rientrare alla base cari piccoli terrestri. 

Il nostro volo per l’Italia partirà nel primo pomeriggio per cui avremo un altro giorno per stare insieme a chiacchierare, dormire e ovviamente mangiare, tutto ad alta quota!

Giorno 14
3 settembre 

Atterreremo a Roma all’alba e come un branco di lemuri disorientati rientreremo ognuno nelle proprie tane. 

Ci vedremo presto in giro per il mondo amici!

Trovi orari, aeroporto e dettagli di partenza in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

CAPITANo

SERE

SERE

Vi porto nella terra dei Lemuri e dei Baobab, sperando di riportare a casa almeno l'uno o l'altro!

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo A/R dall’Italia per Antananarivo
  • Tasse di ogni genere
  • Tutti i transfer
  • Mezzo privato con conducente + benzina + parcheggi
  • 5 jeep 4×4 per la visita del viale dei Baobab
  • Escursione per l’avvistamento delle balene
  • Tutti gli ingressi ai siti menzionati in programma
  • Tutti gli alloggi con bagno privato ad uso esclusivo del gruppo
  • Sistemazioni con prima colazione
  • Guida esperta
  • Transfer in canoa a Morondava
  • Picnic del 30 agosto
  • Sere Capitano Supernova 
  • Assicurazione medico / bagaglio 
  • Polizza Cover Stay Covid (copertura covid anche pre-partenza)
  • Polizza annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Pasti e bevande 
  • Visto d’ingresso (circa 40€)
  • Mance per driver e guida
  • Quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO IN MADAGASCAR?  

  • L’itinerario è stato studiato per farti visitare anche i luoghi meno turistici del Madagascar
  • Ci sposteremo sempre con mezzi privati
  • Visiteremo i villaggi delle minoranze etniche per entrare a contatto con le popolazioni locali
  • L’escursione con le balene è inclusa nel prezzo
  • Tutti gli alloggi hanno la prima colazione e bagni privati ad uso esclusivo del gruppo

Documenti necessari all’ingresso:

  • E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese
  • È necessario il visto ed è possibile presentare la propria domanda online attraverso il sito https://evisamada.gov.mg. Il pagamento non potrà però essere processato online e andrà effettuato in aeroporto in euro, dollari o ariary.
    Occorre sempre controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d’ingresso al fine di poter apporre, al momento dell’arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo.
    Occorre in ogni caso essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.

Con provvedimento del Consiglio dei Ministri malgascio, sono state rimosse tutte le restrizioni sanitarie ai viaggi internazionali verso il Madagascar: a partire dall’11 agosto 2022 non è infatti più necessario presentare il risultato negativo di un test PCR, prima dell’imbarco sui voli con destinazione Madagascar, né effettuare un test antigenico all’arrivo all’aeroporto in territorio malgascio.

VIAGGI SPAZIALI SULLA TERRA

Vuoi CONOSCERE i NUOVI viaggi prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email

APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96

×

Carrello

Vuoi conoscere i dettagli di viaggio prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email