zanzibar copertina

Zanzibar

ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA DELLE SPEZIE

Viaggio di gruppo a Zanzibar

Pronti a fuggire dal nostro inverno per catapultarci sotto il sole di Zanzibar? Partiremo col piumino e ci ritroveremo in costume e ciabatte tra spiagge bianche e acque cristalline. Vivremo quest’isola come i veri local, spostandoci con i mezzi pubblici, i famosi dalla-dalla, e ci godremo tramonti mozzafiato in riva al mare.

Visiteremo la capitale Stone Town, famosa per le sue spezie, ci tufferemo nel turchese più intenso, mangeremo pesce fresco e staremo a contatto con le comunità locali. Dimentichiamoci la Zanzibar dei villaggi turistici, è arrivata l’ora di vivercela da veri viaggiatori!

Zanzibar

GENNAIO
1950 Blocca il tuo posto con €600
  • VOLI SEMPRE INCLUSI
  • TUTTE LE ASSICURAZIONI
  • PAGA IN 3 COMODE RATE
  • NO CASSA COMUNE
  • STRUTTURE CON 1° COLAZIONE
  • NAKUPENDA E PRISON ISLAND
CLESSIDRA
DURATA

9 GIORNI

isola
PERIODO

ESTATE

ALLOGGIO STRUTTURE HOTEL
PERNOTTAMENTI

VILLETTE & HOTEL CON BAGNO PRIVATO

VAN
TRASPORTI

MEZZI PUBBLICI

scimmia
DIFFICOLTÀ

NESSUNA

SOLE
METEO

CALDO

Programma di viaggio

Giorno 1
gennaio

Partenza dall’Italia con destinazione Zanzibar! Arrivederci inverno e benvenuta estate in 3,2,1…

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

Giorno 2
gennaio

Atterreremo nell’isola delle spezie poco prima dell’alba del 4 febbraio (per il fuso orario) e andremo subito in hotel per ricaricare le batterie!

Dopo esserci riposati qualche ora, ci trasferiremo a Jambiani, una delle aree meno turistiche di tutta l’isola. Il tempo di lasciare i bagagli in hotel e ci buttiamo subito alla scoperta di questo villaggio e dei suoi abitanti.

Pernottamento a Jambiani

Giorno 3
gennaio

Buongiorno dal paradiso! Dopo colazione andremo sulla spiaggia di Paje, una delle più belle di tutta l’isola. Ci troviamo nella parte sud orientale di Zanzibar, quella più selvaggia e amata molto da chi pratica Kite Surf. La spiaggia è ricca di palme, ha una sabbia bianchissima e la barriera corallina situata a circa 400mt dalla riva. Questo significa che con la bassa marea potremo scoprire la vita marina semplicemente camminando! 

Nel tardo pomeriggio passeggeremo per il piccolo villaggio di Jambiani, che conta appena 6.000 abitanti, dove si pesca, si coltivano alghe e si allevano spugne.

Notte in hotel a Jambiani

Giorno 4
gennaio

La prima tappa di oggi sarà Pongwe, altro luogo poco frequentato dell’isola. In questo tratto di spiaggia, che si trova ad appena 5km dall’area più invasa dai villaggi turistici, potremo ammirare a pieno il fenomeno dell’alta e bassa marea. Ci troveremo in quello che è considerato la “quintessenza di un paradiso tropicale“, tra piscine naturali ed un contorno ricco di vegetazione. Facciamo attenzione a dove lasciamo i nostri zaini, in poche ore il fenomeno delle maree cambierà drasticamente la spiaggia!

Nel pomeriggio ci sposteremo verso Nungwi dove trascorreremo le prossime tre notti!

Notte in hotel a Nungwi

Giorno 5
gennaio

La nostra giornata inizierà con un bel po’ di relax sulla spiaggia di Nungwi. Siamo nell’estremità settentrionale di Zanzibar, in una delle principali destinazioni turistiche, dove modernità e tradizione si scontrato ogni giorno. A Nungwui è facile vedere i pescatori del posto mentre riparano le loro reti dopo il lavoro, vicino a locali alla moda con musica occidentale. Potremo rilassarci sotto il sole, tuffarci, fare una lunga passeggiata sulla riva e poi pranzare direttamente sul mare in uno dei tanti ristoranti del posto.

Nel pomeriggio ci sposteremo nella bellissima spiaggia di Kendwa, l’unica dell’isola a non essere soggetta al fenomeno delle maree. Saremo ad appena 3 km da Nungwui ma in un paesaggio del tutto diverso!

Kendwa è famosa per i tramonti e quindi noi l’aspetteremo qui, con un mojito in mano e gli occhi all’orizzonte per ammirare il cielo prendere fuoco sull’Oceano Indiano. 

Notte in hotel a Nungwi

Giorno 6
gennaio

Pole Pole e Hakuna Matata saranno le nostre parole d’ordine del giorno! In lingua swahili significano rispettivamente “lentamente” e “nessun problema” e ci accompagneranno fino a sera! Oggi ci sveglieremo con calma e dopo una bella colazione ci godremo un’altra giornata in questa bellissima area dell’isola, visitando (per chi vuole) anche il piccolo villaggio in cerca di souvenir d’artigianato e braccialettini colorati fatti a mano!

Tra bagni in acqua e bagni di sole, aspetteremo in spiaggia un altro tramonto mozzafiato. Questa volta a Nungwi, sempre però con un bel mojito in mano!

Notte a Nungwi

Giorno 7
gennaio

Dal nord dell’isola oggi ci trasferiremo a ovest, nella capitale! Arriveremo a Stone Town per ora di pranzo, il tempo di sistemarci in hotel e ci fionderemo a mangiare qualche piatto tipico del posto. Ci troviamo nella capitale multietnica dell’isola, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dove la cultura africana si fonde perfettamente con quelle indianaaraba.

Nel pomeriggio esploreremo in lungo e in largo tutti i suoi vicoli, tra bazar, negozi arabi e indiani e palazzi di sultani. Se non avrete ancora acquistato souvenir, qui sarà il posto perfetto in cui farlo! Faremo un salto al mercato delle spezie e in orario aperitivo andremo a caccia di una bella terrazza panoramica dove sorseggiare un drink!

Notte a Stone Town

Giorno 8
gennaio

Oggi la sveglia suonerà presto perché faremo un’escursione a Nakupenda e Prison Island. Partiremo di primo mattino dal porto di Stone Town e la nostra prima tappa sarà Nakupenda che in lingua swahili significa “ti amo”.

Nakupenda è una lingua di sabbia bianca come la farina nel mezzo all’Oceano Indiano, a pochi km dalla costa, che compare e scompare a seconda del fenomeno delle maree. Per questo è conosciuta anche come l’Isola che non c’è! Trascorreremo qui qualche ora e pranzeremo con dell’ottimo pesce fresco per poi riprendere la barca nel primo pomeriggio e dirigerci verso Prison Island. Vedremo, come in sole poche ore, la fisionomia di Nakupenda cambierà passando dall’essere una lingua di sabbia ad una sottilissima linea (fino a scomparire, ma noi a quel punto saremo già altrove!).

A Prison Island vedremo le rovine della antiche prigioni e la colonia di tartarughe giganti delle Seychelles. Alcune di loro superano i 250kg e si pensa che abbiano oltre i 200 anni. Chiederemo loro il trucco di questa longevità…

Notte a Stone Town  

Giorno 9
gennaio

Avremo il volo di rientro all’alba per cui faremo il transfer notturno verso l’aeroporto. Oggi torneremo a casa, sicuramente più rilassati ma soprattutto più belli e abbronzati!

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

CAPITANo

LORE

LORE

Spiagge bianche e acqua cristallina. Non vedo l'ora di scappare dall'inverno insieme a voi!

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo A/R dall’Italia per Zanzibar con scalo
  • Tasse di ogni genere
  • Tutti i pernottamenti in camere condivise con i partecipanti e bagno privato
  • Prima colazione
  • Escursione a Nakupenda e Prison Island con pranzo incluso
  • Capitano Supernova
  • Assicurazione medico / bagaglio 
  • Polizza Cover Stay Covid (copertura covid anche pre-partenza)
  • Polizza annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Pasti e bevande dove non menzionati 
  • Tutti i transfer
  • Mance e spese di carattere personale
  • Escursioni facoltative
  • Visto di ingresso (50$)
  • Quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

Documenti necessari all’ingresso:

  • Passaporto: deve avere una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese
  • Visto d’ingresso: Tutti i viaggiatori in arrivo in Tanzania continentale o Zanzibar, avranno bisogno di acquisire un visto che puo’ essere richiesto prima della partenza a questi siti ufficiali:
    – Procedura in lingua inglese:  https://eservices.immigration.go.tz/visa/ (visto da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza).
    – Procedura in lingua italiana, e con questionario facilitato ed assistenza del Consolato a Milano:  https://www.consolatotanzania.org/visti-online/ (operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 compresi i fine settimana).

VIAGGI SPAZIALI SULLA TERRA

Vuoi CONOSCERE i NUOVI viaggi prima di tutti?

Iscriviti alla nostra newsletter!

SUPERNOVA SRL – P.IVA 02068500475
Codice fiscale e numero d’iscrizione: 02068500475
del Registro delle Imprese di PISTOIA-PRATO
Polizza Responsabilità civile: Revo insurance spa OX00020661
Polizza insolvenza: Revo insurance spa OX00020684

APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96

×

Carrello

Vuoi conoscere i dettagli di viaggio prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email