NEL CUORE dell'oceano indiano
Dimenticatevi lo stress a casa e prendete il vostro costume più colorato, si parte per le Seychelles, un paradiso terrestre incastonato nell’azzurro dell’Oceano Indiano!
In questo viaggio visiteremo le isole più belle di questo arcipelago, faremo tappa fra alcune delle sue lunghe spiagge bianche, vedremo la riserva naturale Vallèee de Mai, incontremo tartarughe giganti, faremo il bagno in acque cristalline e proveremo la fantastica cucina creola.
Questo viaggio è un’opportunità per vivere una vacanza autentica, esplorare la bellezza naturale delle Seychelles e scoprire la vera essenza di questo Eden africano.
9 GIORNI
PASQUA
LODGE, COTTAGE, GUESTHOUSE
MEZZI PUBBLICI - FERRY
NESSUNA
CALDO
Giorno 1
28 marzo
Partenza in serata per i tropici Africani, arriveremo a destinazione freschi come cocchi!
Trovi orari, aeroporto e dettagli di partenza in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo“
Giorno 2
29 marzo
Atterreremo nella capitale dopo pranzo e ci sposteremo subito verso nord, dove si trovano le spiagge più belle dell’isola. Dopo un lungo viaggio ci abbandoneremo alla gravità rilassandoci sulla costa di Bue Valon, dove con un succo di mango daremo inizio al nostro super viaggio!
Notte a Mahè
Giorno 3
30 marzo
Il mattino ha la costa d’oro in bocca! Stamani salperemo con il nostro galeone verso il cuore delle Seychelles: Praslin
Raggiungeremo la nostra nuova casa e ci sposteremo verso Anse Lazio, una delle spiagge più iconiche. Il paesaggio è una vera cartolina e la spiaggia merita sicuramente la salita kamikaze che la precede! Per pranzo assaggeremo il polpo al curry, il barracuda alla griglia, il cari di pollo e il pesce in salsa di cocco! “Vi basta per farvi venire fame o dobbiamo inviarvi direttamente il menù del beach bar a casa?”
Trascorreremo il pomeriggio rilassandoci in una delle tante spiagge dell’isola dove ci godremo uno dei più bei tramonti mai visti. Grazie alla loro posizione geografica le Seychelles offrono uno spettacolo indimenticabile ogni sera, con il cielo che si tinge di 1000 colori e crea uno spettacolo mozzafiato.
Notte a Praslin – colazione inclusa
Giorno 4
31 marzo
Dopo una bella colazione salata in stile creolo, prenderemo uno dei tanti bus pubblici dell’isola dove la puntualità ed il comfort sono un optional, ma l’avventura è garantita! Mentre il nostro autista ci guiderà alla velocità della luce attraverso la “scenic route” faremo amicizia con qualche local.
Stamani visiteremo la Vallèe de Mai dove il tempo sembra essersi fermato alla preistoria. Saremo immediatamente accolti da palme enormi di Coco de Mer, una specie endemica che si trova solo su queste isole, con foglie e noci gigantesche. Faremo un trekking di circa 3 km all’interno della foresta pluviale e se non ci saremo persi torneremo sulla costa per godere della lunghissima spiaggia di Grand Anse.
Prenderemo da mangiare in un chioschino di rasta man amanti del reggae e pranzeremo direttamente sul mare. Il vento in questa zona dell’isola ci farà dimenticare il caldo (impossibile) e passeremo il pomeriggio lanciando i cocchi ai pescatori.
Rientro a Cote d’Or in serata in tempo per goderci un coucher de soleil.
Notte a Praslin – colazione inclusa
Giorno 5
1 aprile
Tutti a bordo della nave fantasma per raggiungere l’isola di Curieuse!
Stamani visiteremo il santuario delle tartarughe dove conosceremo alcuni esemplari di tartaruga di Aldabra. Questi rettili sono fra i più grandi della specie e sembra che alcuni di loro abbiano più di 200 anni! Da qua inizieremo una camminata attraverso una bellissima foresta di mangrovie fino ad arrivare ad una baia dove l’acqua ha un colore surreale.
Faremo un barbecue con del pesce fresco e ci godremo un pò di tempo in spiaggia. Nel primo pomeriggio rientreremo verso Praslin fermandoci per fare snorkeling nelle acque di un piccolo isolotto deserto.
Notte a Praslin – colazione e pranzo inclusi
Giorno 6
2 aprile
Stamani prenderemo il traghetto per l’ultima isola del nostro viaggio alle Treychelles: La Digue
L’isola è famosa per il suo stile di vita rilassato e lento. Le strade sono sterrate e sui sentieri di sabbia circolano solo biciclette e carretti trainati da buoi. Sull’isola infatti non ci sono semafori ne automobili e si entra a contatto con una natura selvaggia e incontaminata.
Dopo aver fatto check-in nei nuovi cottage, prenderemo le nostre bici e attraverseremo tutta l’isola per raggiungere alcune delle spiagge più belle di La Digue. Il sentiero passa attraverso una foresta tropicale ricca di alberi di mango, lungo la strada, scansando polli e galline, si passano piccole case colorate dove vivono i local. Da qua con una breve passeggiata arriveremo in una baia nascosta con acque calme e poco profonde, perfette per lo snorkeling.
Appena ci saremo annoiati (impossibile), ci sposteremo sulla spiaggia più lunga dell’isola che offre un paesaggio spettacolare. Nel pomeriggio risaliremo i sentieri in bici fino alla punta nord, dove ci spiaggeremo su amache e altalene ascoltando buona musica e guardando il sole tuffarsi in mare. Il nostro amico Karim ci preparerà un freschissimo passion fruit mojito!
Notte a La Digue – colazione inclusa
Giorno 7
3 aprile
Stamani atterreremo su una delle spiagge più belle e più fotografate al mondo: Anse Sur d’Argent
Sarà un’altra mattinata estremamente noiosa! Arriveremo in spiaggia attraverso un sentiero in stile Jurassic Park (ma senza stegosauri) fra piantagioni di cocchi e vaniglia. Dovremo distenderci sotto il caldo sole dei tropici aspettando di essere fritti come panzerotti, sperando che le onde non portino via il nostro asciugamano. Per non parlare del mare e della miriade di pesci che ci nuoterà accanto, veramente una situazione fastidiosa. Per fortuna in tutte queste spiagge roventi ci sono sempre chioschini e cabane pronte a servire frutta fresca, frullati e cocktail !
Pomeriggio libero per fare attività a piacere o per continuare la noiosa routine del bagnante alle Seychelles.
Notte a La Digue – colazione inclusa
Giorno 8
4 aprile
Ultime ore in spiaggia prima di raggiungere il molo di La Digue in coincidenza con il nostro ferry per la grande isola.
Faremo un giro per la capitale Vittoria, la città è molto piccola ma sarà interessante immergersi nella cultura locale. Visiteremo lo storico mercato dove potremo acquistare spezie, oggetti artigianali e portachiavi scoloriti, vedremo un orologio gigantesco ed il tempio induista più importante dell’isola.
Dopo un pranzo sul molo prenderemo un transfer per l’aeroporto dove ci attenderà la nostra navicella spaziale. Chi avrà coraggio potrà restare alle Seychelles mandando la foto del dito medio al suo capo!
Trovi orari, aeroporto e dettagli di partenza in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo“
Pronti per un'indigestione di cocco insieme ?
PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO SEYCHELLES?
Il volo è sempre incluso nel prezzo! Questo viaggio partirà da Milano Malpensa. Incontrerai il gruppo ed il tuo capitano ai banchi check-in del tuo volo!
Ritorno: 4 aprile
Mahe 17:20 – Milano Malpensa 5:50 +1 (via Addis Abeba – 5 aprile)
Questo viaggio non presenta particolari difficoltà, non ci saranno percorsi difficili e le escursioni sono alla portata di tutti. A causa del clima tropicale il meteo alle Seychelles può essere imprevedibile, con piogge improvvise o venti forti. Come in ogni viaggio è fondamentale avere spirito di adattamento.
Vi chiediamo di comunicarci nelle note in fase di iscrizione eventuali allergie, intolleranze o diete particolari. Comunicheremo alla compagnia aerea le vostre richieste ma si consiglia di organizzarsi sia in fase di partenza che in loco per la reperibilità del cibo. Il tour operator non è responsabile di tali mancanze.
Durante questo viaggio la colazione sarà sempre inclusa, per pranzo mangeremo spesso nei beach bar o direttamente in spiaggia. Per cena proveremo diversi locali con cucina creola tradizionale, in alcune delle nostre strutture avremo comunque l’angolo cottura per poter cucinare. I costi variano a seconda delle scelte, per un pranzo il costo va dai 7€ ai 15€. Per una cena in un ristorante di fascia media si spende circa dai 20€ ai 40€.
Per questo viaggio è fortemente consigliata una cura a base di fermenti lattici dai 20 miliardi in su da iniziare una settimana prima della partenza e far durare per tutta la durata del viaggio.
Dormiremo in guesthouse, lodge e cottage autentici a pochi passi dal mare.
Le camere saranno condivise con i compagni di viaggio e il bagno sarà sempre privato. I letti potranno essere singoli o matrimoniali. Le stanze avranno l’aria condizionata e sono dotate di tutti i comfort. Nonostante questo vi ricordiamo che le Seychelles sono meno sviluppate rispetto ad altre destinazioni turistiche e i loro standard potrebbero non rispettare quelli europei.
Documenti necessari all’ingresso:
SUPERNOVA SRL – P.IVA 02068500475
Codice fiscale e numero d’iscrizione: 02068500475
del Registro delle Imprese di PISTOIA-PRATO
Polizza Responsabilità civile: Revo insurance spa OX00020661
Polizza insolvenza: Revo insurance spa OX00020684
APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96