NEL CUORE VERDE DELL'INDIA
A novembre, quando l’inverno inizierà a bussare alle porte, l’ astronave di Supernova ci porterà sotto il Tropico del Cancro per un viaggio inedito alla scoperta del cuore verde dell’India: il Kerala! Mettiamo da parte l’immaginario comune che abbiamo dell’India e prepariamoci a scoprire questa regione nell’angolo sud-occidentale del paese.
Navigheremo nel silenzio delle suggestive backwaters circondati dalle foreste pluviali, faremo il safari nella giungla per avvistare le tigri, ci rilasseremo sulle spiagge del mar Arabico, faremo trekking nelle piantagioni del tè e attraverseremo in kayak le foreste di mangrovie.
Andremo a visitare i villaggi delle popolazioni indigene, dormiremo a casa delle famiglie locali per entrare a contatto diretto con la loro cultura e prenderemo parte ad una lezione della più antica disciplina di arti marziali.
E…hey! Saremo in India, la culla dell’Ayurveda, per cui non mancheranno i trattamenti per ripristinare il nostro benessere interiore.
Ma la parte più bella di questo viaggio è formata dalle persone con cui abbiamo deciso di collaborare per dare vita a qualcosa di eticamente e socialmente responsabile. Tutte le strutture selezionate, infatti, fanno parte di una rete di alloggi sostenibili e le attività proposte nel programma saranno legate al finanziamento economico diretto delle popolazioni locali e al loro sviluppo.
Allacciamo le cinture, il Kerala ci aspetta!
12 GIORNI
NOVEMBRE
GUESTHOUSE, HOMESTAY, PICCOLI HOTEL
BUS PRIVATO
NESSUNA
CALDO
Giorno 1
9 novembre
Partenza dall’Italia con destinazione Kerala! Faremo uno scalo ad Abu Dhabi e arriveremo a Cochin il mattino seguente.
Notte in volo
Giorno 2
10 novembre
Arriveremo a Cochin al mattino presto e ci fionderemo subito a letto per recuperare le forze.
Oggi ce la prenderemo comoda per riprenderci dal fuso, ci sveglieremo con calma e andremo ad esplorare Cochin, la più grande città di tutto il Kerala. Gireremo per le vie del centro tra bancarelle e street food festeggiando con un bel piatto al curry l’inizio del nostro viaggio.
Notte in guesthouse a Cochin – Colazione inclusa
Giorno 3
11 novembre
Dopo una bella colazione raggiungeremo Alappuzha, conosciuta anche come la Venezia del Medioriente, per esplorare le suggestive backwaters.
Lo sappiamo che vi starete chiedendo “waters che?!?”! Le backwaters sono un vasto reticolo formato da canali, fiumi e lagune che scorrono nell’entroterra del Kerala. Si tratta di un labirinto di oltre 900 km di corsi d’acqua al cui interno si trovano piccoli villaggi che si sono integrati negli anni con l’ecosistema circostante.
A bordo di una Kettuvallam, l’imbarcazione tipica del Kerala, andremo alla scoperta di questo intreccio d’acqua abbracciati dal verde lussureggiante delle foreste circostanti. La natura di questa zona è unica e avremo modo, durante la nostra navigata, di vedere la ricca fauna che ci abita.
Per pranzo verrà cucinato del pesce fresco appena pescato dalla nostra barca ma tranquilli, non saranno i vostri capitani a dover pescare, né tantomeno voi. Non vi vogliamo mica far morire di fame!
Notte in homestay ad Alappuzha – Colazione e pranzo inclusi
Giorno 4
12 novembre
La nostra destinazione di oggi sarà Munnar, conosciuta come la terra dei giardini del tè. Arriveremo a destinazione verso pranzo, questo paradiso verde si trova ad un’altitudine di 1700 metri sul livello del mare e gode di un clima magnifico!
Munnar è la località di montagna più famosa di tutto il Kerala, famosa per le sue piantagioni di tè e per la sua ricca biodiversità, tanto da essere la sede di alcune delle specie più rare in via di estinzione di flora e fauna.
Faremo un tour delle piantagioni circondati dalle foreste fino ad arrivare ad una fabbrica del tè dove assisteremo a tutto il processo di produzione che sta dietro questa bevanda.
Notte in hotel a Munnar – Colazione inclusa
Giorno 5
13 novembre
Il modo migliore per vivere la natura limpida e vedere gli animali selvatici che abitano a Munnar è quello di fare un bel trekking. Stamattina faremo un percorso di circa 8 km che parte da un giardino del tè, attraversa la foresta tropicale e arriva fino ad una prateria.
Dopo pranzo vi porteremo a visitare un’attività speciale, istituita per supportare fisicamente e mentalmente le persone in difficoltà. Andremo infatti al mercato locale per vedere come la gente del posto lavora a mano il materiale riciclato come carta e stoffa, nel tentativo di sensibilizzare la popolazione e i visitatori ad un mondo più sostenibile.
Notte in hotel a Munnar – Colazione inclusa
Giorno 6
14 novembre
Dici India e subito si pensa alle spezie, no? Oggi andremo verso Kozhikode, da secoli uno dei centri più importanti per il commercio delle spezie.
Ci aspetterà un be viaggio ma ci fermeremo lungo il nostro percorso per visitare alcuni templi Hindu molto importanti qui in Kerala.
Raggiungeremo la nostra destinazione nel tardo pomeriggio, in tempo per goderci il tramonto sul mare!
Notte in hotel a Kozhikode – Colazione inclusa
Giorno 7
15 novembre
Questa giornata sarà dedicata alla scoperta di Kozhikode, la prima città dell’India che si è connessa all’Europa via mare. Ci troviamo sulla riva del Mar Arabico in quello che oggi è un vivace luogo ricco di mercati e storia.
Andremo subito ad assistere ad una dimostrazione di Kalarippayattu, la più antica forma di arte marziale. Qua avremo modo di picchiarci un pò!
Finito il combattimento andremo in esplorazione delle sue vie facendo qualche pasto in più! Kozhikode è infatti rinomata per la tradizionale cucina Malabari e chi siamo noi per dire di no ad un bel piatto di gamberi speziati e riso?
Nel pomeriggio arriveremo a Kannur dove ci rilasseremo nel nostro piccolo hotel sulla spiaggia.
Notte in beach hotel a Kannur – Colazione, pranzo e cena inclusi
Giorno 8
16 novembre
Stamattina assisteremo al rituale di danza popolare Theyyam
Finito lo spettacolo, un signore davvero speciale di nome Ayappan ci porterà alla scoperta della foresta di mangrovie a bordo di una barca tradizionale. Si tratta di una persona speciale perché da anni porta avanti un progetto di conservazione per tutelare questo luogo e le mangrovie.
Le foreste di mangrovie, infatti, oltre ad essere un luogo di inestimabile bellezza sono uno degli ecosistemi più importanti del nostro pianeta e in quanto tale devono essere tutelate. Si tratta di vere e proprie oasi di biodiversità che ospitano migliaia di forme di vita, sia terrestre che marine e sono fondamentali per la rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera.
Notte in beach hotel a Kannur – Colazione e cena incluse
Giorno 9
17 novembre
È giunta l’ora di andare a conoscere le comunità indigene! Dopo circa due ore e mezzo di strada raggiungeremo un villaggio ai piedi della colline di Banasura. Incontreremo la comunità indigena Kurichya nella loro casa tradizionale ed entreremo a contatto con i loro usi e costumi: ascolteremo le loro storie di caccia, vedremo la preparazione del loro piatto tipico a base di patate dolci e foglie e conosceremo la loro vita di tutti i giorni. Faremo con loro anche un laboratorio di ceramica, chissà…magari qualcuno di noi replicherà la scena di Ghost!
Per terminare la giornata in bellezza faremo un trekking sulle colline per aspettare il tramonto.
Stanotte dormiremo presso le famiglie del posto, prepariamoci ad un’esperienza che ci porteremo dietro tutta la vita!
Notte in homestay – Colazione, pranzo e cena inclusi
Giorno 10
18 novembre
Stamattina partiremo presto per fare un safari all’interno di un parco nazionale al confine con Wayanad. Vedremo cervi, scimmie, elefanti e bisonti ma il vero motivo per cui vi porteremo qui sono le tigri! Non sono facili da avvistare, così come i leopardi, ma avremo la miglior guida a nostra disposizione e con un po’ di fortuna potremmo vedere dal vivo il più grande felino in natura. La tigre può arrivare a pesare infatti 300kg ed è l’unico felino moderno in grado di raggiungere le dimensioni dei suoi antenati preistorici. Se saremo così fortunati da vederle, speriamo che non siano affamate!
Il pomeriggio sarà dedicato prima ad una cooking class di cucina indiana e poi al relax e alla cura di noi stessi grazie ad un bel massaggio ayurvedico! L’Ayurveda è nata proprio qui in India più di 5000 anni fa e potevamo fare 10.500 km senza nemmeno provare uno dei suoi massaggi rigenerativi? Conoscete già la risposta!
Notte in homestay – Colazione, pranzo e cena inclusi
Giorno 11
19 novembre
Dopo una bella colazione partiremo per Cochin, sarà un lungo viaggio ma quello che vedremo fuori dai nostri finestrini farà scorrere velocemente il tempo!
Raggiungeremo la capitale in serata serata in tempo per comprare un paio di calamite a forma di pollo al curry da riportare ai cugini!
Notte in volo – Colazione inclusa
Giorno 12
20 novembre
Il nostro volo partirà al mattino presto, arriveremo a Milano nel pomeriggio dove ci scambieremo dei segni di amore e di pace.
Orari e aeroporto di partenza sono in fondo alla pagina alla voce: dettagli volo
PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO IN KERALA?
l volo è sempre incluso nel prezzo! Incontrerete il gruppo e i vostri capitani ai banchi check-in del volo. Questo viaggio partirà da Milano Malpensa, riceverete orari e dettagli di volo a chiusura del gruppo.
Tutti i check-in li facciamo noi, riceverete i documenti di viaggio pochi giorni prima della partenza.
Crediamo fermamente che sostenere le piccole comunità locali sia fondamentale per cambiare lo sviluppo del turismo esistente verso una direzione più etica e sostenibile. Questo sarà un viaggio particolarmente attento dal punto di vista sociale e ambientale.
Cosa significa tutto questo?
Per questo viaggio abbiamo selezionato con cura, insieme alla nostra guida, solo strutture che fanno parte di una rete di guesthose, homestay e piccoli hotel che promuovono il turismo sostenibile. Le camere saranno condivise solo con i partecipanti del gruppo e il bagno sarà sempre privato ad eccezione dei pernottamenti in homestay dove il bagno non sarà in camera.
Tutte le strutture sono pulite e curate, ricordiamoci che ci troviamo in India e che i nostri standard di pulizia sono diversi da quelli locali.
Questo viaggio non presenta particolari difficoltà, non ci saranno percorsi difficili e le escursioni sono alla portata di tutti. È richiesto spirito di adattamento (fondamentale in ogni viaggio) e una predisposizione ad entrare a contatto con altre popolazioni senza pregiudizi e/o paure.
Vi chiediamo di comunicarci nelle note in fase di iscrizione eventuali allergie, intolleranze o diete particolari. Comunicheremo alla compagnia le vostre richieste ma si consiglia di organizzarsi sia in fase di partenza che in loco per la reperibilità del cibo. Il tour operator non è responsabile di tali mancanze.
Per questo viaggio è fortemente consigliata una cura a base di fermenti lattici dai 20 miliardi in su (di fermenti) da iniziare una settimana prima della partenza e far durare per tutta la durata del viaggio.
Documenti necessari all’ingresso:
APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96