Viaggio di gruppo alle Canarie
Prendete le due isole più belle delle Canarie, mettetele insieme ed uscirà fuori un viaggio perfetto!
Faremo lezione di surf, trekking sul vulcano, andremo nel deserto con la dune buggy, gusteremo i vini vulcanici in una cantina storica dell’isola, visiteremo il famoso giardino dei cactus e ci rilasseremo sulle spiagge più belle di Lanzarote e Fuerteventura.
Pronto per questo viaggio a base di sole, mare, escursioni e adrenalina?
12 GIORNI
AGOSTO
APPARTAMENTI
MINIVAN PRIVATO
TREKKING DI MEDIA INTENSITÀ
CALDO
Giorno 1
30 luglio
Partenza dall’Italia con volo diretto per Fuerteventura.
Arriveremo a Fuerte in mattinata e avremo tutto il tempo per ritirare i nostri mezzi, fare una spesa comune per i giorni a seguire e goderci una giornata di relax totale!
Questa sarà la nostra prima giornata di vacanza, godiamocela tutta!
(Trovi orari e aeroporto di partenza nella scheda informativa in basso, alla voce: dettagli volo)
Giorno 2
31 luglio
Si parte alla scoperta di Fuerte!
La nostra prima tappa di oggi saranno le bellissime piscine naturali di Aguas Verde. Saremo immersi nella natura incontaminata dove il mare ha dato vita a decine di pozze di acque verdi cristalline. Potremo tuffarci e fare il bagno in queste calme acque ammirando l’oceano infrangersi sugli scogli!
Dopo aver preso un po’ di sole ci sposteremo a Betancuria, bellissimo paesino coloniale che racconta antiche storie isolane. I templi, gli edifici storici, le chiese appariscenti ed i musei fanno di questa cittadina il luogo perfetto per conoscere le Canarie al tempo dei conquistatori. E anche il luogo perfetto per comprare qualche souvenir!
Nel pomeriggio raggiungeremo Ajuy, un piccolo borgo di pescatori dove visiteremo la sua spiaggia nera e delle grotte spettacolari a picco sul mare. Finita la visita ci rilasseremo in spiaggia ad attendere il tramonto con qualche birretta!
Giorno 3
1 agosto
“Quando sei nella parte più estrema dell’isola ti senti in cima al mondo!”
Quest’oggi andremo alla scoperta della parte più selvaggia e magica di Fuerteventura! Il Sud è un mix tra spiagge e scogliere desolate, circondate dall’azzurro del mare e raggiungibili solo con strade di terra battuta.
Il primo posto che vedremo sarà Sotavento e ti garantisco che rimarremo senza parole: 9 km di spiagge soggette all’alta e bassa marea creano un vero e proprio spettacolo per gli occhi! Enormi piscine di acqua cristallina si alternano a lingue di sabbia finissima creando un paradiso di colori variegati.
Dopo un pranzo al sacco davanti al faro abbandonato di Jandia visiteremo la spiaggia Cofete, una delle più isolate e selvagge di tutta l’isola tanto da ricordare le bellissime spiagge australiane! Ci troviamo nel Parco Naturale di Jandia, avremo tutto il tempo di rilassarci al sole, fare il bagno e scattare foto prima di rientrare nei nostri appartamenti.
Giorno 4
2 agosto
Sveglia presto al mattino, colazione e pronti per un’altra giornata alle Canarie!
Stamani visiteremo il paesino dimenticato di “El Majanicho”. Le sue piccole case desolate ci faranno sentire in un luogo senza tempo.
Ci rimetteremo in strada fino ad uno dei luoghi più instragrammati dell’isola: la “Pop corn beach”. A causa dell’erosione marina il corallo bianco ormai senza vita viene sbriciolato ed i suoi frammenti, simili a dei pop corn, vengono trasportati dalle onde fin sopra la spiaggia!
Nel pomeriggio verremo catapultati nel deserto del Sahara, con la differenza che di fronte a noi avremo anche l’oceano! Vedremo le dune di sabbia del parco naturale di Corralejo dove sfrecceremo in sella ad un Dune Buggy!
Preparati: non ti sporcherai mai come questa volta!
Giorno 5
3 agosto
Oggi faremo un piccolo trekking al Calderon Hondo, la caldera del Vulcano Bayuyo. Arrivare alla sommità è piuttosto facile, proseguiremo a piedi sui sentieri di pietra fino alla ripida salita. Lo spettacolo dall’alto è assolutamente magico!
Nel pomeriggio ci rilasseremo a Corralejo, chi vorrà potrà fare shopping tra le sue vie, chi preferisce stare in spiaggia potrà stendersi al sole e farsi un bel bagnetto.
Aperitivo in spiaggia a base di cerveza per salutare Fuerteventura!
Giorno 6
4 agosto
Stamattina faremo colazione e andremo a Corralejo a prendere il traghetto per Lanzarote! La tratta sarà breve, durerà solo 40 minuti!
Arrivati a Lanzarote faremo una spesa e andremo a sistemarci nei nostri appartamenti.
Pomeriggio a disposizione per stenderci al sole e prepararci fisicamente alla visita di una delle isole più belle di tutta l’Europa!
Giorno 7
5 agosto
La nostra esplorazione di quest’isola inizierà a sud con una sosta a Los Hervideros, una’aspra costa vulcanica dove onde altissime si infrangono sulle grotte marine.
A pochi minuti di van raggiungeremo Los Clicos, un piccolo lago verde smeraldo situato fra una scogliera ed una spiaggia nera. Qua il gioco di colori è unico al mondo!
Arriveremo nel parco del Timanfaya per l’ora di pranzo dove assaggeremo la specialità di “El Diablo”: un polletto alla griglia cotto direttamente con i fumi del vulcano.
Nel primo pomeriggio, a bordo del bus del parco, attraverseremo la Ruta de los Vulcanes fino alle Montagne del Fuego.
In serata faremo una degustazione di vini vulcanici (spaziali) in una bodega storica della zona. E’ prevista la prima sbronza!
Giorno 8
6 agosto
Stamattina raggiungeremo con i nostri van la Caleta de Famara per prendere parte ad una lezione di surf! Sarà curioso provare questo sport insieme e vedere chi sarà il primo a cavalcare le onde! Sarà una lezione per principianti per cui non preoccuparti, sarà alla portata di tutti!
Sosta pranzo a Teguise, ex capoluogo dell’isola, senza dubbio uno dei paesini più belli e caratteristici di Lanzarote.
Nel pomeriggio visiteremo il Jardin de Cactus, l’opera architettonica César Manrique e binomio perfetto tra arte e natura. Questo bellissimo giardino botanico costruito all’interno di una ex cava ospita oltre 10.000 piante di cactus!
Giorno 9
7 agosto
Inizieremo questa giornata con un trekking che ci porterà fino alla Caldera Blanca, il cratere più grande e spettacolare dell’isola. Lungo il percorso attraverseremo diversi paesaggi, saliremo lungo un sentiero sul crinale del vulcano e una volta in cima avremo tutta Lanzarote ai nostri piedi!
Lo spettacolo è superbo, ti lascerà senza parole e probabilmente anche senza cappello visto il forte vento! Il trekking durerà circa 3 ore.
Dopo un pranzo al sacco torneremo lungo la strada principale fino alle falde di un altro vulcano famoso: il Volcàn del Cuervo, il primo vulcano formatosi dall’esplosione del Timanfaya. Questa sarà una passeggiata molto facile ma altrettanto spettacolare. In poco tempo e senza alcun dislivello importante arriveremo fino al centro del cratere.
Giorno 10
8 agosto
Oggi andremo sulla spiaggia più famosa dell’isola: Playa Papagayo! Si tratta di una caletta a mezzaluna dalle acque limpide color smeraldo, luogo perfetto dove rilassarsi, prendere il sole e fare snorkeling. La spiaggia fa parte di un gruppo di calette una più bella dell’altra, situate in un contesto isolato a pochi km da Playa Blanca, all’interno del Parco Naturale Los Ajaches.
Potremo pranzare al sacco rimanendo in spiaggia oppure con una buona paella vista mare nell’unico ristorantino della zona, arroccato in cima agli scogli.
Nel tardo pomeriggio ci dirigeremo verso Playa Blanca per una passeggiata lungomare e fare un po’ di shopping tra i suoi negozietti.
Visto che ci siamo potremmo fermarci ad attendere qui il tramonto con un bel mojito, che dici?
Giorno 11
9 agosto
Stamattina ci dirigeremo a nord verso il punto panoramico più bello dell’isola da dove scatteremo una serie infinita di foto!
Ci fermeremo poi alla suggestiva Playa de la Canteria e alle piscine naturali di Punta Mujeres.
Per pranzo di fermeremo in un localino dove fanno le migliori arrepas dell’isola!
Nel pomeriggio andremo a rilassarci sulla bellissima spiaggia bianca di Playa Dorada dove potremo attendere il tramonto con un aperitivo sul mare!
Giorno 12
10 agosto
Il bello di avere l’aereo in serata è che ci potremo godere anche quest’ultimo giorno sull’isola! Oggi ci potremo svegliare con calma e decidere se rilassarci in spiaggia o andare a fare gli ultimi acquisti di souvenir da riportare a casa.
La tristezza inizierà a farsi sentire ma avrai nuovi amici e ricordi da custodire!
Arriveremo a Roma di notte e siccome a noi di Supernova non piacciono troppo i saluti, abbiamo pensato di trascorrere un’ultima notte insieme, di modo da poterci salutare con calma domani mattina!
Transfer e hotel vicino all’aeroporto saranno inclusi per poterti far partire riposato il giorno dopo 🙂
(Trovi orari e aeroporto di partenza nella scheda informativa in basso, alla voce: dettagli volo)
La Spagna è la mia seconda casa, ti porterò alla scoperta delle Canarie per un'estate indimenticabile!
PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO ALLE CANARIE?
Documenti necessari all’ingresso:
Passaporto (con validità di almeno 6 mesi) o carta di identità valida per l’espatrio (solo se in ottime condizioni)
Per entrare alle Canarie è richiesto uno dei seguenti requisiti:
I posti sono limitati per cui ti consigliamo di bloccare il tuo posto quanto prima! Se ancora hai qualche dubbio: leggi qui cosa dicono di noi!
Questo viaggio è alla portata di tutti. Il trekking alla Caldera Blanca è l’unico di media intensità, è comunque affrontabile da tutti andando piano.
La lezione di surf è per i principianti, verrà fatta vicino alla riva e saremo sempre sotto la supervisione di più istruttori che entreranno in acqua con noi.
Il volo è sempre incluso nel prezzo! Questo viaggio partirà da Roma Fiumicino, incontrerai il tuo gruppo ed il tuo capitano ai banchi check-in del tuo volo!
Partenza:
30 luglio – Roma Fiumicino 6:40am – Fuerteventura 9:55
Ritorno:
11 agosto – Lanzarote 20:00 – Roma Fiumicino 01:00 am (pernottamento vicino all’aeroporto e transfer inclusi nel prezzo)
Tutti i check-in li facciamo noi! Non preoccuparti di niente, riceverai tutti i documenti di viaggio qualche giorno prima della partenza!
Alcuni giorni prima del nostro viaggio verrà creato da Laura (il vostro capitano) un gruppo whatsapp dove conoscersi e coordinarsi in fase di pre-partenza. Ogni dubbio verrà risolto!
APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96