Viaggio di gruppo solidale in Cambogia
Supernova ha deciso di abbracciare il progetto Viva la Vida e di portarvi a vivere un viaggio che sarà molto più di un viaggio!
Viva la Vida Onlus opera in Cambogia dal 2017 e realizza progetti sociali dedicati a bambini e adolescenti vulnerabili con lo scopo di educare e creare opportunità di lavoro.
Con questo viaggio non solo vi porteremo alla scoperta della Cambogia più autentica, ma continueremo a supportare in modo concreto il progetto di educazione ambientale iniziato con un nostro gruppo a febbraio 2023 su un’isola nel cuore del Mekong.
Parte del ricavato di questo viaggio, infatti, verrà devoluto a Viva la Vida per portare avanti un progetto ambizioso con i 700 bambini che vivono sull’isola.
In questo tour ci immergeremo inoltre a 360 gradi nella realtà locale cambogiana per farvi vivere un’esperienza che sarà al tempo stessa solidale ed indimenticabile.
Dalla frenesia della capitale Phnom Penh entreremo a 360° nel mondo di Viva la Vida vivendo esperienze indimenticabili nelle campagne di Kampong Cham insieme ai ragazzi del progetto. Da qui ci sposteremo fino a Siem Reap dove raggiungeremo i magnifici templi di Angkor Wat, visiteremo i villaggi fluttuanti del lago Tonle Sap e ci rilasseremo sulle spiagge bianche di Koh Rong. Ci sposteremo con i mezzi locali nelle campagne cambogiane, tra strade di terra rossa e risaie sconfinate, mangeremo street food e vivremo a pieno una terra che fortunatamente non è stata ancora raggiunta dal turismo di massa.
Sarà la Cambogia più vera, autentica ed emozionante che potremmo mai vivere!
13 GIORNI
NOVEMBRE
HOTEL, TENDA, BUS NOTTURNO
MEZZI PRIVATI
NESSUNA
CALDO
OBIETTIVO DI QUESTO VIAGGIO
VIVA LA VIDA
Viva la Vida Cultural Center nasce nel 2017 da un’idea di Nicola Regina, viaggiatore e guida ambientale escursionistica. Il centro realizza progetti sociali con bambini e adolescenti vulnerabili, basati principalmente sull’educazione primaria e sul rispetto dell’ambiente. Il principale obiettivo della Onlus è quella di creare opportunità di lavoro. Nel 2022 all’interno di Viva la Vida nasce il progetto On My Way, un centro di formazione dove vivono i volontari insieme ai ragazzi e alle ragazze cambogiane per lavorare su tre progetti educativi: la scuola Knowledge Garden, la scuola sull‘Isola Che Non C’è e la scuola nell’orfanotrofio di Kampong Cham.
Per ulteriori info: www.vivalavidafamily.com
Giorno 1
17 novembre
Oggi inizierà la nostra avventura verso un pianeta meraviglioso chiamato Cambogia. Partiremo dall’Italia con le nostre “barche volanti” (sono chiamati così gli aerei in Cambogia) ed arriveremo il giorno seguente a Phnom Penh, riposati e freschi come le rose.
Orari, aeroporto e dettagli di partenza si trovano in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo”
Giorno 2
18 novembre
Arriveremo in mattinata nella capitale della Cambogia, Phnom Penh e incontreremo subito in aeroporto Nicola, il fondatore di Viva la Vida Onlus. Il tempo di caricare gli zaini su dei tuk tuk a caso, raggiungere il nostro alloggio e buttarci per pranzo sullo street food.
Nel pomeriggio prenderemo i tuk tuk (i tipici mezzi di trasporto cambogiani) per esplorare la capitale e visitare i quartieri popolari fermandoci a Wat Phnom, un tempio buddista situato sull’unico colle cittadino. Vedremo dall’esterno il Palazzo Reale, passeggeremo per le vie caotiche di questa città, osservando il mondo dalle rive del maestoso Mekong.
Visiteremo poi il Museo di Tuol Sleng, una ex scuola convertita in una prigione dai Khmer Rossi e che racconta la triste storia di quella che un tempo fu una Phnom Phen tormentata. Non tutti sanno del brutale regime totalitario che, alla fine degli anni’70, fece scomparire circa 3 milioni di abitanti. Si tratta di una tappa importante per conoscere a fondo la storia di questo paese perché racconta meglio di qualsiasi altro luogo i fatti strazianti accaduti in questa terra. (Ingresso facoltativo)
Ceneremo tutti insieme in un tipico locale del posto e dopo cena faremo una passeggiata sul lungofiume per ammirare la città illuminata di notte.
Notte a Phnom Penh
Giorno 3
19 novembre
Dopo una colazione con grilli fritti (si scherza dai), viaggiando in minibus lungo il Mekong, il fiume più importante di tutta l’Indocina che ospita oltre 1.000 specie di animali selvatici, arriveremo a Kampong Cham, dove inizierà il viaggio nel cuore della Cambogia insieme ai ragazzi e alle ragazze di Viva la Vida.
I ragazzi ci guideranno tra le più importanti Pagode della provincia e per pranzo saremo nel centro di formazione On My Way, la casa di Viva la Vida. Dopo aver assaporato la migliore cucina Khmer ci trasferiremo sull’ Isola che non c’è, un tesoro nascosto che solo i locali conoscono. Durante il viaggio alterneremo tuk tuk, barca e i trattori dei contadini, per arrivare sull’immensa spiaggia bianca dove si affaccia la scuola che abbiamo costruito grazie alle donazioni del primo viaggio di gruppo organizzato in Cambogia.
Nel pomeriggio ci saranno diverse attività ricreative per poi arrivare alla presentazione del progetto di cooperazione tra Supernova e Viva la Vida. I colori del tramonto sul Mekong daranno il via ad una notte magica. Barbeque, falò, tanta musica e tante sorprese!
Notte in tenda sull’Isola che non c’è – Colazione, pranzo e cena inclusi
Giorno 4
20 novembre
La colazione sulla spiaggia sarà speciale e salutare l’Isola che non c’è sarà un mix di forti emozioni. Torneremo a Kampong Cham in Hotel per un po’ di relax e per pranzo daremo il via un altro viaggio nel viaggio. Assaporeremo di nuovo la cucina Khmer nella casa di Viva la Vida e nel pomeriggio ci immergeremo nella campagna più autentica. Guidati dai ragazzi attraverseremo villaggi, mercati locali e le immense piantagione di gomma, le famose rubber plantation della provincia di Tboung Khmun.
Raggiungeremo un’altra bellissima isola con un traghetto per esplorarla e viverla fino al tramonto. Faremo un aperitivo in un luogo suggestivo dell’isola e per concludere la giornata ci sarà una spaghettata spaziale sulla riverside di Kampong Cham!
Notte a Kampong Cham – Colazione, pranzo e cena inclusi
Giorno 5
21 novembre
La nostra giornata inizierà con una bella colazione nel centro di formazione On My Way dove i ragazzi ci faranno vivere la vera realtà dei mercati di Kampong Cham con uno speciale tour.
Saluteremo poi Kampong Cham e ci sposteremo in un villaggio per visitare la scuola che per cinque anni è stata il cuore pulsante di Viva la Vida e che continua ad essere un importante punto di riferimento per tutti i bambini e gli adolescenti vulnerabili del villaggio.
Pranzeremo in un piccolo ristorante locale e nel primo pomeriggio ci sposteremo con il nostro mezzo privato verso Siem Reap che sarà la nostra base per visitare il Parco Archeologico di Angkor. Ci fermeremo a metà strada a Phnom Santuk per visitare una bellissima pagoda ma soprattutto vedere le tante scimmie che vivono qui!
Serata libera che potremo trascorrere nella rinomata e coloratissima Pub Street, il cuore notturno di Siem Reap dove i più coraggiosi potranno assaggiare gli spiedini con ragni, scorpioni o grilli! Ci saranno bancarelle, negozietti di artigianato, di souvenir e locali in cui bere e cantare fino a tardi!
Notte a Siem Reap – Colazione e pranzo inclusi
Giorno 6
22 novembre
Oggi ci sveglieremo prima dell’alba per vedere il sole sorgere su Angkor Wat, il monumento religioso più grande al mondo. Saremo tra i primi della giornata ad entrare dentro il tempio e a goderci le luci del sole sopra questo sito.
Con i nostri tuk tuk visiteremo in lungo e largo i templi dell’antica capitale del regno Khmer che con i suoi 400 km² e gli oltre 1.000 templi rappresenta il più importante sito archeologico di tutto il sud est asiatico.
Vedremo luoghi mistici come Neak Pean, Bayon, Banteay Kdei e templi in cui la natura ha preso il sopravvento come in Ta Phrom, il tempio usato nelle scene del film di Tomb Raider. Trascorreremo la giornata in quest’area costellata di templi e ci fermeremo di tanto in tanto per mangiare street food in qualche bancarella.
Notte a Siem Reap – Colazione al sacco inclusa
Giorno 7
23 novembre
Mattinata libera per fare shopping o rilassarsi con qualche massaggio!
Dopo pranzo raggiungeremo le rive del grande lago Tonle Sap per visitare un villaggio galleggiante di pescatori. Tonle Sap rappresenta il cuore pulsante della Cambogia con i suoi 3 milioni di abitanti ed è stato classificato ufficialmente come Riserva della Biosfera per l’elevata biodiversità di flora e fauna. Ci aspetteranno alte palafitte colorate, pescatori su imbarcazioni scarcassate e ragazzini che giocano in acqua.
Stasera alle 20.30 prenderemo un bus notturno che ci farà magicamente apparire la mattina seguente sulle spiagge di Sihanoukville per goderci due giorni di mare e un po’ di meritato relax!
Notte in bus di linea notturno – Colazione inclusa
Giorno 8
24 novembre
Arriveremo di prima mattina a Sihanoukville e ci trasferiremo in barca sull’isola di Koh Rong dove trascorreremo i prossimi due giorni in totale relax. L’isola è la seconda più grande della Cambogia ed è situata nel Golfo della Thailandia. Il suo entroterra è caratterizzato dalla foresta pluviale mentre la costa è famosa per ospitare quelle che sono considerate tra le spiagge più belle di tutta la nazione.
Una volta sistemati in stanza, ci prenderemo il giorno libero per goderci il mare, riposarci o fare attività a piacere.
Notte a Koh Rong – Colazione inclusa
Giorno 9
25 novembre
Oggi partiremo in barca di buon mattino alla scoperta delle spiagge e degli angolini più belli di Koh Rong.
Vedremo spiagge da sogno, faremo snorkeling per vedere la barriera corallina, tuffi dalla barca, prenderemo il sole, vedremo i pescatori all’opera e toccheremo tutte le zone più belle di quest’isola tropicale. Rientreremo in tempo per goderci con calma un aperitivo al tramonto su Long Beach.
Notte a Koh Rong – Colazione inclusa
Giorno 10
26 novembre
Altro giorno di relax in questo paradiso. Potremo rilassarci sotto il sole con un cocktail in mano scandendo il tempo a suon di tuffi, non male come programma no?!
Chi ne avrà abbastanza del relax potrà fare shopping nei tipici negozietti del villaggio, pescare al porto, fare snorkeling, visitare altre spiagge dell’isola (magari in scooter o quad!).
Visto che questa sarà la nostra ultima serata al mare, cercheremo il posto giusto in cui cenare e brindare a dovere!
Notte a Phnom Penh – Colazione inclusa
Giorno 11
27 novembre
Ultima mattina in questo paradiso per goderci il relax o saccheggiare qualche nave pirata.
Per pranzo avremo la barca che ci riporterà a Sihanoukville e poi il van per rientrare a Phnon Phen. Attraverseremo campagne e villaggi sperduti, godendoci ogni singolo minuto di quest’ultima tratta perché ormai lo avremo imparato…in questo paese ogni spostamento rappresenta un viaggio all’interno del viaggio stesso!
Arriveremo nella capitale in serata e cercheremo subito un ristorante dove brindare, di nuovo, a questo viaggio grande viaggio insieme!
Notte a Phnom Phen – colazione inclusa
Giorno 12
28 novembre
Ultima mattina cambogiana prima di salire sulla nostra astronave che ci riporterà a casa. Arriveremo in Italia la mattina del 29 novembre profondamente cambiati!
“Sarà un viaggio interiore e pieno di significato. Insieme faremo la differenza nella vita di questi bambini, regalando loro opportunità, speranza e un futuro più luminoso.”
Orari, aeroporto e dettagli di partenza si trovano in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo
Da questa foto scattata in Cambogia sono cambiati solo i miei capelli! Sono pronto a portarvi a casa e a farvi conoscere la mia famiglia!
Documenti necessari all’ingresso:
Il volo è sempre incluso nel prezzo! Questo viaggio partirà da Milano, riceverete orari e dettagli di volo a chiusura del gruppo.
Tutti i check-in li facciamo noi, riceverai i documenti di viaggio qualche giorno prima di partire.
Partenza: 17 novembre
Ritorno: 29 novembre
Questo viaggio nasce con la volontà di aiutare in modo concreto Viva la Vida, il centro fondato da Nicola Regina per sostenere i bambini nell’educazione primaria e ambientale. Tutte le strutture e le attività sono state selezionate per supportare piccole realtà locali, per contribuire allo sviluppo di un turismo consapevole e sostenibile.
Nella quota è inclusa una donazione a persona di 100€ per il centro. Tutte le donazioni verranno rendicontate come la precedente sul nostro canale Instagram (le trovate nelle storie in evidenza “Cambogia”).
Per chi volesse donare ulteriormente può farlo tramite bonifico bancario:
TITOLARE: Viva La Vida Onlus
BANCA: BPER
IBAN: IT61J0538780670000002451861
Codice BIC/SWIFT: BPMOIT22
Corso Calabria 7
87012 Castrovillari (CS)
oppure direttamente dal sito di Viva la Vida: https://www.vivalavidafamily.com/donazione/
In questo viaggio dormiremo quasi sempre in hotel fatta eccezione per le notti in cui dormiremo in tenda e sul bus notturno. È indispensabile, come in ogni viaggio di gruppo, lo spirito di adattamento.
Vi chiediamo di comunicarci nelle note in fase di iscrizione eventuali allergie, intolleranze o diete particolari. Comunicheremo alla compagnia le vostre richieste ma si consiglia di organizzarsi sia in fase di partenza che in loco per la reperibilità del cibo. Il tour operator non è responsabile di tali mancanze.
Per questo viaggio è fortemente consigliata una cura a base di fermenti lattici dai 50 miliardi in su (di fermenti) da iniziare una settimana prima della partenza e far durare per tutta la durata del viaggio.
Alcuni giorni prima del nostro viaggio verrà creato un gruppo whatsapp dove conoscersi e coordinarsi sia in fase di pre-partenza che durante la nostra avventura. Jimmy risponderà ad ogni vostro dubbio!
APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96