Supernova logo

Perù

IL TESORO DELLE ANDE

Viaggio di gruppo in Perù

Preparatevi ad ammirare alcuni dei paesaggi più spettacolari del Sud America, luoghi intrisi di storia uniti da due ere e due civiltà che si fondono insieme, quella Inca e quella Spagnola.

Partiremo dalla capitale seguendo il deserto di Paracas, dove lentamente inizierà la nostra salita verso le Ande, la spina dorsale del Perù, scenario dominato da vulcani innevati e condor, dove si nascondono i tesori dell’Impero Inca e affascinanti villaggi animati da mercatini locali.

Dalla bellissima Arequipa raggiungeremo le isole galleggianti del Titicaca passando per il Canyon del Colca fino a Cuzco, capitale Inca e ombelico storico del mondo. Da qua raggiungeremo la città perduta di Machu Picchu e le montagne arcobaleno Vinicunda: due dei siti più affascinanti di tutto il continente.

 

Perù

20 AGOSTO - 3 SETTEMBRE
3600 Blocca il tuo posto con 1000€
  • PAGA IN 3 COMODE RATE
  • VOLI SEMPRE INCLUSI
  • TUTTE LE ASSICURAZIONI
  • UNDER 45
  • TRANSFER E PERNOTTAMENTI
  • DUNE BUGGY A HUACACHINA
  • MACHU PICCHU
  • MONTAGNE ARCOBALENO
  • NOTTE SUL LAGO TITICACA
  • TRENO INCA PANORAMICO
SOLD OUT
CLESSIDRA
DURATA

15 GIORNI

PERIODO

ESTATE

6
PERNOTTAMENTI

BOUTIQUE HOTEL, GUESTHOUSE, HOMESTAY

VAN
TRASPORTI

BUS PRIVATO, BUS NOTTURNI, BARCA

DIFFICOLTA'

ALTITUDINE

METEO

GIORNO CALDO, NOTTE FRESCO

Programma di viaggio

Giorno 1
20 agosto

Dopo un giro panoramico della terra con la nostra astronave atterreremo all’aeroporto di Lima al mattino presto, ritireremo i nostri bagagli e dopo aver riempito di baci la nostra nuova guida ci fionderemo subito in hotel.

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

Giorno 2
21 agosto

Dopo un po’ di riposo ed una ricca colazione inizieremo il nostro viaggio dal centro storico della capitale. Visiteremo Plaza S.Martin, passeggeremo su Jiron de la Union fino alla piazza principale dove sorge la bellissima cattedrale. 

Pranzo in uno dei mercati storici di Lima.

Nel pomeriggio visiteremo Miraflores che si affaccia a picco sull’oceano, in serata raggiungeremo il quartiere di Barranco, con le sue casette color pastello ed i localini nascosti fra le viuzze piene di murales.

Pernottamento a Lima / Quota s.l.m.

Giorno 3
22 agosto

Quest’oggi inizierà il nostro on the road verso le Ande!  

La prima tappa sarà la riserva nazionale di Paracas, un deserto con paesaggi lunari sconfinati bagnati dall’oceano.

Riprenderemo la strada verso sud fino alla provincia di Ica dove probabilmente mangeremo il miglior pollo della nostra vita! In questa zona nasce il Pisco, il liquore nazionale peruviano, per cui dopo pranzo “annacqueremo” i nostri pensieri con una degustazione alcolica! 

Nel pomeriggio, forse un po’ alticci, faremo dune buggy e sandboarding sulle meravigliose dune dell’oasi di Huacachina aspettando il tramonto.

In serata raggiungeremo la stazione di Ica per prendere il bus notturno con destinazione Arequipa. La cena a bordo del bus è inclusa. 

Pernottamento a bordo del bus / Quota s.l.m fino a 2335 mt

Giorno 4
23 agosto

Arrivo in città intorno alle 8.30 e trasferimento presso il nostro hotel.

Siamo ad Arequipa: baciata dal sole 300 giorni all’anno e incorniciata da una corona di vulcani, questa bellissima città coloniale patrimonio Unesco ricorda molto l’Andalusia. E’ conosciuta come la “ciudad blanca“, questo perché nelle stradine e nelle piazze del suo centro si affacciano palazzi, chiese e monasteri costruiti con il sillar, una pietra vulcanica bianca che ricorda il tufo.

Visiteremo Plaza de Armas con la cattedrale della Basilica e il monastero di Santa Catalina, uno dei monumenti più iconici del Perù. Le sue stradine strette ed i nomi tipici spagnoli ricordano i vecchi quartieri di Siviglia o Granada.

Pernottamento ad Arequipa / Quota 2335 mt

Giorno 5
24 agosto

Questo giorno ci servirà a far abituare il nostro corpo all’altitudine facendolo gradualmente adattare alle alte quote.

Altra giornata nella bellissima Arequipa, stamani chi vorrà potrà partecipare ad una cooking class Peruviana dove proveremo a cucinare qualche piatto tipico locale senza dare fuoco alla città! (mattino libero se non si partecipa alla lezione di cucina) 

Nel pomeriggio faremo una bella camminata verso un mirador dove si ha una vista incredibile sulle campagne e sui vulcani alti oltre 6000 metri. 

In serata cercheremo una locanda dove assaggiare il ceviche! 

Pernottamento ad Arequipa / Quota 2335 mt

Giorno 6
25 agosto

Quest’oggi toccheremo il cielo con le dita! 

Immaginatevi una strada panoramica che sale in mezzo a riserve piene di vigogne ed alpaca, torrenti, panorami mozzafiato e vulcani innevati. Non è un film di Spielberg, ma la Ruta del Sur, la strada che da Arequipa ci porterà direttamente nella Valle del Colca oltrepassando la cordigliera centrale fino al Mirador de los Andes a 4910 mt, uno dei punti più alti del nostro viaggio.

Una volta arrivati nel Colca ci rilasseremo in calde acque termali lungo il crinale di un monte.

Pernottamento nella valle del Colca / Quota 3635 mt

Giorno 7
26 agosto

Quest’oggi ci sveglieremo prima del sole per raggiungere il punto panoramico più bello della Cruz del Condor. Cammineremo lungo il canyon della valle del Colca, il secondo più profondo al mondo, dove con un po’ di fortuna vedremo volare a poche decine di metri da noi il più grande avvoltoio della Terra: il condor!

Raggiungeremo Chivay per pranzo e nel pomeriggio proseguiremo la nostra rotta verso San Carlos de Puno, città portuale abbracciata alle rive del grande lago Titicaca. 

Durante il nostro viaggio in bus faremo un paio di soste e ci fermeremo al Mirador Lagunillas per bere l’Inca Thè, un infuso magico con piante dai nomi impronunciabili per combattere l’altitudine!

Arrivo a Puno e serata libera.

Pernottamento a Puno / Quota 3827 mt

Giorno8
27 agosto

Si parte dal porto di Puno, in nave, fino alle isole galleggianti degli Uros.

Queste isole sono state costruite con la totora, una pianta acquatica che cresce sulle rive del lago Titicaca e sono abitate dalle antichissime popolazioni degli Uros. I “moderni Uros” si sono abituati ad accogliere i turisti sopra le loro isole galleggianti, dove avremo modo di acquistare dell’artigianato locale. 

Continueremo per l’isola di Amantanì dove verremo ospitati da diverse famiglie di contadini. Sarà un’esperienza autentica a contatto con la popolazione del lago, con le loro tradizioni, il loro cibo ma soprattutto le loro faticose salite! 

Dopo un pranzo in famiglia faremo un trekking bello ripido verso i due templi più importanti dell’isola dove vedremo un tramonto indimenticabile.

Stanotte potremo partecipare ad una festa tradizionale dove verremo vestiti come veri e propri Aymara

Pernottamento ad Amantanì in homestay / Quota 4000 mt circa

Giorno 9
28 agosto

Dopo un’ottima colazione e un bel tè alla muña caldo (una parente della menta) ci sposteremo verso il molo di Amantanì per raggiungere Taquile

Una volta arrivati ci saranno altri 500 scalini ad attenderci prima di raggiungere il centro di Taquile (dopo questi due giorni sul Titicaca avremo il lato B di J-Lo!). L’isola è famosa non solo per i suoi panorami ma anche per le sue incredibili tradizioni. Il paesaggio è veramente incantevole e la vista sul lago Titicaca e sulle montagne circostanti è fantastica. 

Per pranzo assaggeremo un buonissimo abitante del lago (stiamo parlando ovviamente di pesce). Nel pomeriggio, dopo una lunga camminata attraverso le ripide passerelle dell’isola, la barca ci riporterà a Puno. 

In serata raggiungeremo la stazione dei bus per prendere la nostra navicella spaziale notturna con destinazione Cusco

Pernottamento a bordo del bus / Quota s.l.m fino a  3680 mt

Giorno 10
29 agosto

Giornata libera per scoprire Cusco in completa libertà e per rallentare i nostri ritmi. 

Potremo fare un giro per il grande mercato di San Pedro, visitare il tempio Koricancha, la Plaza de Armas con i suoi famosi balconi in legno e perderci fra le tante stradine della città. Infine, per cena, potremo gustarci dell’ottimo cibo peruviano in uno dei locali del centro o su uno dei tanti rooftop!

Pernottamento a Cusco / Quota 3400 mt 

Giorno 11
30 agosto

Quest’oggi partiremo per la valla sacra, visiteremo il sito archeologico di Chinchero, un centro molto importante nella regione di Cuzco per la realizzazione di tessuti. Vedremo il bellissimo mercato locale dove potremo fare ottimi acquisti, visiteremo un’azienda di filatura dove giovani ragazze ci mostreranno il laborioso processo di realizzazione dei capi in alpaca e come la lana viene colorata da pigmenti naturali (soprattutto da erbe, bacche e da particolari tipologie di terriccio).

Arriveremo poi a Moray, indubbiamente uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del Perù. Sicuramente gli alieni sanno il fatto loro ma anche gli Incas non scherzavano e questo sito ne è la prova! 

Ci sposteremo poi verso le saline di Maras, le più grandi e più belle saline di tutto il Sudamerica. 

In serata raggiungeremo la stazione ferroviaria dove prenderemo il famoso treno per Machu Picchu Pueblo, il villaggio più vicino alla montagna sacra. 

Trasferimento in hotel e visto che domani la sveglia canterà prima del gallo andremo subito a dormire!

Pernottamento ad Aguas Caliente / Quota 2050 mt

Giorno 12
31 agosto

Sveglia intorno alle 4:00, con un piccolo bus saliremo le ripide curve di Machu Picchu fino ai cancelli del sito.

Oggi ci ritroveremo di fronte ad una delle 7 nuove meraviglie del mondo, la città perduta degli Incas, un luogo talmente spettacolare da non sembrare vero! Avremo tempo libero a disposizione per goderci tutta la cittadella e per scattare 1378 foto! 

Rientreremo verso Aguas Calientes percorrendo un tratto dell‘Inca Trail dove ci fermeremo per pranzo. Nel pomeriggio riprenderemo il treno panoramico per Ollantaytambo e arriveremo a Cusco in serata.

Pernottamento a Cusco / Quota 3400 mt 

Giorno 13
1 settembre

Ultimo giorno a Cusco dove effettueremo il trekking alle Montagne Arcobaleno Vinicunca.

La visita alle Rainbow Mountain parte verso le 3.00 del mattino, si arriva a destinazione dopo 3 ore di bus, si fa colazione e si parte per un trekking che ci porterà in vetta alla nostra meta in circa 3 ore. Sarà un’escursione faticosa perché oltre ai 1000 mt di dislivello (da 4200 mt a 5100 mt) cammineremo ad altitudini che non faciliteranno certo la respirazione. 

La fatica sarà tanta ma quello che vedremo in cima alle Rainbow ci ripagherà di tutti i nostri sforzi!

Abbiamo deciso di effettuare questa escursione l’ultimo giorno per trarre vantaggio dal nostro corpo che ormai si sarà acclimatato alle altitudini andine.

In serata prenderemo il volo di rientro su Lima.

Pernottamento a Lima/ Quota s.l.m

Giorno 14
2 settembre

Stamattina prenderemo il volo di rientro per l’Italia e atterreremo a Roma Fiumicino la mattina del 3 settembre.

Si lo sappiamo, tornare da un’avventura così non è mai semplice, ma sarà solo il primo di una lunga lista di viaggi cosmici da fare insieme!

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

CAPITANO

LORE

LORE

Cavalcherò un'alpaca se qualcuno di voi arriverà in vetta alle Rainbow prima di me!

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli internazionali dall’Italia A/R con scalo
  • Volo interno Cuzco-Lima
  • Tasse di ogni genere
  • Tutti gli ingressi ai siti in programma
  • Tutti i pernottamenti in hotel, guesthouse e homestay con bagni privati ad uso esclusivo del gruppo
  • Transfer da/per l’aeroporto internazionale e domestico
  • Bus privato per raggiungere tutti i siti in programma
  • Degustazione di Pisco ad Ica
  • Dune Buggy e Sandboarding nell’oasi di Huacachina
  • Bus notturno Ica-Arequipa 
  • Sul lago Titicaca: transfer con barca a motore privata, notte in famiglia e tutti i pasti inclusi (2 pranzi, 1 cena, 1 colazione)
  • Bus notturno Puno-Cuzco 
  • Treno Inca panoramico A/R da Ollantaytambo ad Aguas Caliente
  • Biglietto per Machu Picchu
  • Escursione alle Rainbow Mountain
  • Guida locale
  • Capitano Supernova
  • Assicurazione medico / bagaglio 
  • Polizza Cover Stay Covid (copertura covid anche pre-partenza)
  • Polizza annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Cooking class peruviana (40€)
  • Pasti e bevande 
  • Mance e spese di carattere personale
  • Quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO IN PERÙ?

  • Il nostro capitano conosce molto bene la destinazione
  • Il programma, dopo tanti viaggi in Perù, è stato studiato e perfezionato per ridurre i sintomi dell’altitudine
  • Passeremo una notte con una famiglia di agricoltori sul lago Titicaca
  • Dormiremo in strutture tipiche e particolari, il bagno sarà sempre privato ad uso esclusivo del gruppo 
  • Viaggeremo con una guida peruviana che ci farà vivere il Perù come dei veri local

Documenti necessari all’ingresso:

  • Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.

Le Autorità peruviane hanno disposto la fine dello stato di emergenza nazionale per pandemia da virus Sars-CoV-2 a partire dal 28 ottobre 2022. Vengono quindi meno le norme sanitarie che limitavano l’ingresso degli stranieri nel Paese (ad es. l’obbligo di esibire il green pass all’arrivo).

VIAGGI SPAZIALI SULLA TERRA

Vuoi CONOSCERE i NUOVI viaggi prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email

APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96

×

Carrello

Vuoi conoscere i dettagli di viaggio prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email