Supernova logo
viaggio di gruppo Islanda ring road agosto

Islanda Ring Road

AVVENTURA AI CONFINI D'EUROPA

Viaggio di gruppo in Islanda, giro completo della Ring Road! 

  • 3  – 15 agosto: SOLD OUT
  • 15 – 27 agosto: SOLD OUT

Un’avventura a 360 gradi sul pianeta Islanda! Con i nostri minivan faremo tutto il giro dell’isola sulla storica Ring Road e toccheremo i punti più belli di questa incredibile terra: spiagge nere vulcaniche, geyser, cascate, scogliere altissime e lagune vulcaniche. 

Passeremo dal ghiaccio al fuoco vedendo cavalli dal ciuffo laccato e balene, trascorreremo notti in cottage nelle campagne mangiando zuppe d’aragosta e squalo putrefatto! Parti con noi alla scoperta dell’Islanda dove ogni giorno attraverseremo un paesaggio più bello dell’altro!

ISLANDA

AGOSTO
2700
2590 Blocca il tuo posto con €800
  • PAGA IN 3 COMODE RATE
  • VOLI SEMPRE INCLUSI
  • TUTTE LE ASSICURAZIONI INCLUSE
  • UNDER 45
  • WHALE WHATCHING
  • MUSEO DELLO SQUALO
  • SORGENTI MYVATN
  • NOTTI IN COTTAGE, GUESTHOUSE
  • GIRO COMPLETO DELL'ISOLA
SOLD OUT
CLESSIDRA
DURATA

13 GIORNI

6
PERIODO

ESTATE

PERNOTTAMENTI

COTTAGE, HOTEL

UFO
TRASPORTI

MINIVAN

DIFFICOLTA'

VENTO

METEO

ESCURSIONE TERMICA G/N

Programma di viaggio

Giorno 1

Partenza dall’Italia con destinazione Keflavik. Atterreremo sul suolo islandese in serata, il tempo di ritirare i nostri minivan e ci fionderemo a cena. 

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

Notte in cottage sulla penisola di Reykjanes

Giorno 2

La prima tappa del nostro incredibile on the road sarà il Parco Nazionale di Thingvellir, una delle prime sedi del parlamento islandese. Entreremo nel parco scendendo direttamente in una spaccatura che divide la placca nordamericana da quella euroasiatica. Raggiungeremo prima la piccola cascata Oxararfoss e cammineremo lungo i sentieri sul fiume dove si trova una delle prime chiese islandesi.

Proseguiremo poi verso il parco geotermico di Geysir, dove si trova uno dei geyser più potenti al mondo, che erutta getti d’acqua fortissimi che arrivano anche a 20-30 metri d’altezza. Portatevi i braccioli! 

Successivamente vedremo Gullfoss, la cascata d’oro, una delle più spettacolari di tutta l’isola. Il suo salto non è fra i più atletici ma la potenza con cui si riversa nel canyon è unica! 

Nel tardo pomeriggio concluderemo il nostro primo giorno in bellezza davanti a Seljalandsfoss, una delle cascate più belle del sud, dove sarà possibile camminarci dentro. Non contenti dell’acqua presa, attraverseremo un fiume fino alla potentissima cascata nascosta che finirà per bagnarci anche le mutande!

Notte in cottage nei pressi di Hella 

Giorno 3

Seconda mattina del nostro viaggio in sella alla Ring Road. La giornata inizierà con la potentissima Skogafoss, 60 metri di tuffo ed un un tesoro vichingo mai trovato le sono valsi la copertina della guida Lonely Planet. Dopo Skogafoss vi porteremo sul set di Jurassic Park alla scoperta di una cascata segreta, ma occhio ai velociraptor!! 

Saliremo poi su un promontorio da dove avremo una splendida vista su una baia. Reggetevi forte perché quassù il vento è il padrone casa, lasciate i parrucchini sul van! 

Proseguiremo avventurandoci come personaggi de Il Trono di Spade sulla spiaggia nera di Reynisfjara, con le sue colonne in basalto e la grotta del drago, dove in questo periodo svolazzano centinaia di Puffin.

Dopo un pranzo nella baia di Vik con un fish and chips spaziale arriveremo al bellissimo ed impronunciabile canyon Fjadrarglijufur, ultima tappa del nostro terzo giorno.

Notte in cottage nei pressi di Kirkjubæjarklausturr, altro paese impronunciabile! 

Giorno 4

Si torna in marcia sulla Route 1, è tempo di fare visita al bestione ghiacciato! 

Stamani faremo un trekking per avvicinarci ad una lingua del Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d’Europa, attraverso un percorso che costeggia una laguna ed un crinale di un monte. Una volta arrivati a destinazione ci godremo il silenzio e lo spettacolo davanti a noi. 

Pranzo da “Mister Potatoes” (quando assaggerete il suo timballo capirete perché) e ci metteremo di nuovo in strada verso est, dove visiteremo una laguna dall’aspetto “interstellare”. 

Concluderemo la nostra giornata con due tappe imperdibili: la laguna glaciale di Jokulsarlon e Diamond beach. In questa laguna si riversano numerosi iceberg che si staccano dal grande ghiacciaio. Questi iceberg si sciolgono formando cristalli più piccoli che grazie alle maree raggiungono la spiaggia vulcanica più vicina formando una distesa di diamanti. 

In circa 1 ora raggiungeremo la nostra guesthouse ad Hofn, patria degli scampi! 

Notte in guesthouse ad Hofn

Giorno 5

Si parte in direzione fiordi dell’estDopo circa 1.30h di strada prenderemo una boccata d’aria in un piccolo villaggio di pescatori tra baie e lagune dove si trova una delle montagne più belle d’Islanda.

Si riprende la Ring Road verso nord, arriveremo per pranzo circa a Seydisfjordurun villaggio incastonato fra i fiordi conosciuto per l’arcobaleno che porta fino ad una piccola chiesa. Questo paesino è senza dubbio la destinazione più affascinante di tutto l’est, con le sue antiche case color pastello, i locali alla moda e i negozi di artigianato.

Nel pomeriggio ci sposteremo verso la costa per ammirare da vicino una colonia di pulcinelle di mare che in questo periodo vengono sulle coste islandesi per accoppiarsi, riprodursi, e per mangiare quintali di aringhe! 

Notte in cottage sui fiordi dell’est

Giorno 6

Stamani partiamo alla grande! Dopo pochi minuti di guida lasceremo la strada principale per imboccare una stradina sterrata che porta ad una fattoria. Da qua prenderemo a piedi un sentiero attraverso cascate e paesaggi mozzafiato che in circa 50 minuti ci porterà davanti al canyon di basalto, con colonne alte quasi 30 metri ed un fiume con colori che vanno dal turchese al verde smeraldo. La visita durerà all’incirca 3 ore.

Lasceremo poi i fiordi per il grande nord, anzi, atterreremo direttamente su Marte! Visiteremo un paesaggio uscito da un’altra dimensione con solfatare, fanghi bollenti, geyser ed un meraviglioso odore di uovo marcio travestito da zolfo! 

In serata, prima di raggiungere la nostra guesthouse sperduta nelle campagne islandesi, vedremo Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Il suo getto d’acqua è talmente forte che solleva una nuvola che arriva oltre 1 km!

Notte in guesthouse nei pressi del lago Myvatn

Giorno 7

La valle del Myvatn è ricca di storie in cui la natura è padrona assoluta: da ex crateri vulcanici che eruttando hanno invaso i territori di lava fino a laghi cristallini che col tempo si sono fatti spazio all’interno di questi crateri. 

Stamani prenderemo una pausa dal nostro on the road rilassandoci nelle caldissime acque dei bagni Myvatn, immersi in un paesaggio unico e in acque blu lattiginose ricche di zolfo che arrivano quasi a 40°C. 

Dopo aver ricaricato le pile ci sposteremo verso ovest dove ci aspetta la Cascata del Dei, meglio conosciuta come Godafoss, una delle più imponenti di tutta l’isola! Nel pomeriggio arriveremo nei nostri appartamenti ad Akureyri dove dopo qualche giorno nello spazio rivedremo un pò di forme umane! 

Akureyri è la seconda città più grande d’Islanda, dove i semafori hanno le luci a forma di cuoricino e il circolo polare artico dista solo 100km. La città sarà il nostro porto di partenza per il whale whatching ma sarà anche un’ottima compagna per questa sera dove, se non saremo stanchi, cercheremo un pub dove bere e fare festa. 

Notte in appartamento ad Akureyri

Giorno 8

Stamani finalmente usciremo in mare aperto in cerca di balene da avvistare! Abbiamo scelto di fare questa esperienza con una famiglia di marinai che da 30 anni pescano e vivono a contatto con questi incredibili cetacei. La barca è stata costruita personalmente dal padre, ed i fratelli ci accompagneranno sul fiordo di Eyja per un’esperienza autentica dove speriamo di vedere almeno 176 di questi giganti gentili.

Dopo pranzo ci metteremo in marcia verso i fiordi dell’ovest attraversando paesaggi incredibili e ci fermeremo solo per scattare foto a qualche foca! Circa 300 km ci separano dalla nostra prossima struttura dove delle sorgenti naturali ci aspettano per lessarci a puntino! 

Notte in hotel con sorgente termale ad Holmavik 

Giorno 9

Oggi macineremo chilometri in una delle zona più affascinanti d’Islanda! Dopo un paio d’ore fra sali e scendi su una strada panoramica che costeggia tutti i fiordi, arriveremo di fronte ad una delle nostre cascate preferite! 7 salti che si uniscono insieme formando un velo liquido che sfocia in mare, 100 metri di dislivello, uno dei paesaggi più suggestivi dell’Isola. 

Proseguiremo verso la punta ovest su una baia dove si trova una spiaggia lunghissima. Chilometri di sabbia e la compagnia di qualche foca che gioca con le onde. Da qua risaliremo il passo fino ad incontrare un relitto di una nave baleniera norvegese varata i primi del novecento e abbandonata definitivamente nel 1981. 

Nel pomeriggio raggiungeremo il porto di Brjánslækur (antani) per prendere il ferry che ci porterà sulla penisola di Snaefellsness (doppio antani).

Notte in cottage sulla penisola di Snaefellsness

Giorno 10

Dopo una colazione speciale in una bakery di un villaggio di pescatori, visiteremo il museo dello squalo di Bjarnarhofn, dove finalmente molti di noi potranno degustare un piccolo pezzettino di squalo putrefatto! Ci racconteranno un pò di leggende sulla pesca allo squalo e visiteremo i locali dove vengono essiccati! 

Raggiungeremo poi il Kirkjufell, il monte diventato famoso grazie a Game of Thrones.  Scenderemo ad est dove il paesaggio cambia forma con scogliere altissime e a picco sull’oceano. Raggiungeremo infine la chiesa nera prima di riprendere la strada in direzione della baia fumante.

Notte in hotel a Borgarnes

Giorno 11

Il nostro giro dell’isola si completa con la visita della capitale, Reykjavik, dove avremo una giornata libera a disposizione per visitare le sue strade, fare un pò di shopping, godere della street art e mangiare un’incredibile zuppa di aragosta! 

Reykjavik è una città colorata e molto vivace, alcune zone del suo centro sono state rivalutate con opere d’arte moderna e locali all’avanguardia! Anche la cucina in Islanda negli ultimi anni è cresciuta molto. Vi va uno spiedino di salmone?

Notte in hotel a Reykjavik

Giorno 12

Dopo colazione raggiungeremo alcuni dei punti più belli della penisola di Reykjanes dove si trovano fumarole, scogliere a picco ed una catena di vulcani che ultimamente si agitano spesso! 

Dopo un pranzo con un Fish and chips galattico, se ci saranno le condizioni, saliremo sul vulcano per assistere ad uno spettacolo lunare! Avete mai visto cosa accade sulla luna? Nemmeno noi, ma sicuramente ci andremo vicino! 

Ultima sera insieme dove rientrati dalla Luna potremo mangiare thailandese! 

Notte in hotel a Keflavik

Giorno 13

Sveglia tardi, stamani vi faremo dormire giusto mezzora in più!

Quest’oggi la nostra astronave ci riporterà verso casa dopo un viaggio sul pianeta più incredibile del nostro sistema solare. Tenete in caldo le tute spaziali che le nostre avventure sono solo all’inizio! 

Orari, aeroporto e dettagli di partenza sono in fondo alla pagina alla voce “dettagli volo

CAPITANI

3 - 15 AGOSTO

CHECCO

CHECCO

Capitano

15 -27 AGOSTO

CHRIS

CHRIS

Capitano

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo A/R dall’Italia per Keflavik
  • Tasse di ogni genere
  • 12 notti in cottage, gesthouse e hotel con bagno privato
  • Mezzo privato + carburante + parcheggi
  • Ingresso alle sorgenti termali Myvatn
  • Ingresso al museo dello squalo
  • Whale watching ad Akureyri
  • Capitano e Driver Supernova 
  • Assicurazione medico / bagaglio 
  • Polizza Cover Stay Covid (copertura covid anche pre-partenza)
  • Polizza annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Pasti e bevande
  • Spese di carattere personale 
  • Quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO VIAGGIO DI GRUPPO IN ISLANDA RING ROAD?

  • Questo itinerario prevede la visita dei luoghi più iconici e di alcune chicche che in pochissimi conoscono!
  • La durata del viaggio è necessaria per goderci un giro completo dell’isola senza fare le corse
  • Dove ci sarà occasione, dormiremo nei tipici cottage islandesi sperduti nelle campagne 
  • E’ incluso il whale watching con una famiglia di marinai 
  • Gli ingressi alle sorgenti termali Myvatn e al museo dello squalo sono inclusi nel prezzo
  • Le nostre assicurazioni sono full, non dovrete pagare strane franchigie o tasse in supplemento
  • Hai visto un’altra partenza simile? La nostra “quota comprende” toglie sempre ogni dubbio 

Documenti necessari all’ingresso:

Dal 25 febbraio 2022, sono state revocate le misure di controllo connesse alla pandemia, comprese quelle relative all’ingresso nel Paese. 

VIAGGI SPAZIALI SULLA TERRA

Vuoi CONOSCERE i NUOVI viaggi prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email

APRICOT VIAGGI SAS – P.IVA 00998020473
Codice fiscale e numero di iscrizione: 00998020473 del registro imprese Pistoia-Prato
Polizza Responsabilità civile: Unipol Sai n. 1/39512/319/179991372
Autorizzazione n. 2/98 del 19.02.96

×

Carrello

Vuoi conoscere i dettagli di viaggio prima di tutti?

E' semplice, scrivi qui la tua email